Cosa compro? Gli italiani per decidere cercano su Amazon

È la creatura di Jeff Bezos la principale fonte di informazioni pre-acquisto dei consumatori. Anche di quelli che hanno poi intenzione di recarsi in negozio

Prima di Google e prima di Ebay, gli italiani scelgono Amazon per orientarsi alla scelta di acquistare online o in negozio. Lo evidenzia una ricerca realizzata da Find (agenzia italiana indipendente specializzata in search marketing) in collaborazione con Duepuntozero Doxa.Ebbene, come anticipato, ben il 77% consulta Amazon, il 66% Google e il 45% Ebay. Tra gli intervistati che hanno dichiarato di utilizzare Amazon o Google, il 50% utilizza entrambi e la maggior parte di questi (55%) consulta in successione prima Google e in seconda battuta Amazon. Dalla ricerca emerge anche che Amazon è considerato uno strumento di riferimento in tutte le fasi dell’acquisto. Per il 91% degli italiani intervistati è utile (per il 43% è molto utile) nel momento iniziale di ricerca del prodotto, per l’87% in quello di valutazione e per il 93% quando si tratta di effettuare l’acquisto. Per la fascia di età più giovane, Amazon risulta meno utile soprattutto nella fase iniziale di ricerca e valutazione del prodotto.La maggior parte degli italiani (oltre il 60% delle donne e il 70% degli uomini) che ha fatto ricerche su Amazon prima di un acquisto negli ultimi sei mesi, ha poi ultimato l’acquisto su un altro sito di e-commerce o in negozio. Un dato che conferma quanto Amazon stia assumendo sempre di più (anche) la funzione di motore di ricerca.

Le informazioni più rilevanti

Interessante anche le informazioni reperite sul portale di e-commerce che gli utenti ritengono più rilevanti: in ordine, il prezzo, le recensioni e i dettagli tecnici del prodotto; mentre quelle a cui si presta meno attenzione sono le taglie disponibili, i consigli d’uso e le informazioni sul post vendita. Per gli over 55 conta più il prezzo, mentre per la fascia di utenti tra i 35 e i 44 anni le recensioni. Non sorprende che i prodotti più ricercati su Amazon sono quelli legati all’elettronica di consumo come Tv, Pc, casse sonore, stampanti, seguiti da elettrodomestici e telefonia (accessori compresi). Al quarto posto la categoria “idee regalo”. Sono soprattutto gli uomini (71%) a vedere Amazon come riferimento per l’elettronica di consumo, mentre per le donne sono gli elettrodomestici (55%) e le idee regalo (61%). Gli over 45 sono i più interessati all’elettronica di consumo, mentre i 55-64enni cercano soprattutto gli elettrodomestici. I più giovani vanno a cercare (e, spesso, a comprare) su Amazon i nuovi smartphone e relativi accessori. L’elettronica di consumo è anche la categoria che al termine di una ricerca finisce per essere acquistata più frequentemente.Oltre la metà degli italiani, in leggera prevalenza uomini e nella fascia di età 18-44 anni, utilizza il suo smartphone – spesso o per lo meno ogni tanto – per cercare informazioni sul prodotto che sta provando all’interno di un negozio. È per questo motivo che Amazon, così come anche altri player, ha sviluppato negli anni apposite App che, partendo dalla foto di un prodotto, forniscono disponibilità, prezzo, alternative.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata