Nel 2025 Leica celebra i 100 anni dalla nascita della Leica I, la prima fotocamera da 35 mm prodotta in serie che ha rivoluzionato il modo di fotografare.
Per rendere omaggio a questo anniversario, il marchio tedesco ha scelto un evento di forte carica simbolica: la presentazione della Leica M11 100 Years of Leica Milan Italy, un’edizione speciale in soli 100 esemplari, svelata in anteprima a Milano il 4 aprile e disponibile esclusivamente nei Leica Store e rivenditori ufficiali italiani.
Leica M11: la fotocamera del centenario
La M11 del centenario si distingue per una serie di dettagli che ne sottolineano unicità e prestigio: incisione “Milan Italy sulla piastra superiore, finitura nera lucida, impugnatura in pelle con texture ispirata alla storica vulcanite, vite nera al posto del classico logo rosso e un numero di serie personalizzato da 001/100 a 100/100.
OBIETTIVO SUL ‘900 – LA STORIA DI LEICA
Caratteristiche che, come evidenziato da Renato Rappaini, Managing Director di Leica in Italia, ne fanno un oggetto da collezione oltre che una pietra miliare per il brand. “Leica negli ultimi 10 anni è cresciuta, ma non è sempre stato così“, ha ammesso il Rappaini ricordando i primi anni 2000, quando la digitalizzazione e la diffusione degli smartphone ha messo in crisi il settore delle fotocamere. “L’avvento dei cellulari è stato destabilizzante per molte aziende del nostro settore, ma grazie alla lungimiranza e alla determinazione della famiglia Kaufmann, siamo riusciti a portare la qualità dei nostri prodotti e i nostri valori anche in altri mercati: dal cinema al settore oftalmico, dai proiettori laser agli orologi. Non siamo più l’azienda di 100 anni fa, ma i valori sono rimasti gli stessi”.
Witness to a Century: un’installazione multisensoriale per la Design Week
La scelta di Milano per l’anniversario non è casuale: la città rappresenta un punto di riferimento internazionale per il design e la cultura visiva. Durante la Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, Leica Camera Italia (Via Giuseppe Mengoni, 4) ospita una tappa del progetto espositivo globale Witness to a Century, già passato per Dubai e diretto poi verso New York, Wetzlar, Shanghai e Tokyo.
Il cuore dell’evento è un’installazione multisensoriale con 100 pannelli in vetro che raccontano l’evoluzione dei modelli Leica accanto a 36 scatti eseguiti nel corso della storia da alcuni dei più grandi fotografi al mondo. Un’installazione che culmina con l’esposizione della rarissima Leica 0-Series No.112, prototipo del 1923, in vista della sua prossima asta a Wetzlar il 27 giugno 2025 (due anni fa, lo stesso modello è stato venduto per 14 milioni di euro).
© Riproduzione riservata