Al via il master in reputazione

L’Università Iulm e Reputation Manager lanciano il primo master in Italia per il Reputation Manager, ovvero colui che cura la reputazione online di aziende, istituzioni, privati e professionisti

Quanto è importante la reputazione on line (ma certo non vituale) di un’azienda? È fondamentale. Tanto da far nascere una nuova figura professionale, il Reputation Manager, ovvero l’esperto di reputazione on line.Un professionista specializzato nell’analisi, nella gestione e nella tutela della reputazione online di aziende, istituzioni, privati e professionisti. Una professione uova, nata con il Web, alla quale oggi è dedicato il primo master in Italia. Lo lanciano la società Reputation Manager, dal 2004 attiva nel settore della reputazione on line, e l’Università Iulm di Milano.

Con partenza a marzo, il master sarà articolato in quattro moduli:

  • » Fondamenti di Architetture Digitali e Social Media

  • » Comunicazione d’impresa e Relazioni Pubbliche nel Reputation Management

  • » Fondamenti di ingegneria reputazionale

  • » Gli aspetti legali del Reputation Management

«Al termine del master – commenta il Ceo di Reputation Manager e direttore scientifico del corso Andrea Barchiesi – i partecipanti avranno acquisito le competenze tecniche fondamentali per svolgere il ruolo di Reputation Manager. Saranno pronti a proporsi sul mercato del lavoro con il notevole vantaggio di essere i primi ad aver acquisito questa formazione, che prima non c’era. Diverse le prospettive di inserimento nel mercato del lavoro: opportunità di collaborare come libero professionista al seguito di più aziende, in un mercato ancora vergine; possibilità di essere assunti come Reputation Manager presso un’azienda medio grande; stage gratuito di due mesi presso la società Reputation Manager».

Le iscrizioni sono aperte sul sito della Scuola di Comunicazione Iulm.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata