Come coltivare il talento inseguendo il futuro. Ci prova The Boston Consulting Group con la seconda edizione di The Future Makers, evento dedicato a 100 talenti eccellenti – tra i 23 e i 26 anni – provenienti da 30 università italiane ed europee, selezionati su 12 mila candidati. Il loro identikit? Devono essere motivati e vogliosi di costruire il futuro vivendo una settimana unica nella sede milanese della società di consulenza strategica.
I cento studenti vivranno una settimana «eccellente» fino al 22 giugno per scoprire i trend globali e conoscere i protagonisti del cambiamento: dal commissario per l’Agenda Digitale Diego Piacentini all’a.d. di Enel Francesco Starace, ma anche l’atleta paraolimpica Bebe Vio e il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. L’evento è stato lanciato nel 2016 per il 30esimo anniversario di attività italiana di Bcg.
«Il percorso che aspetta i ragazzi sarà un’occasione unica per approfondire i grandi temi che stanno plasmando in maniera decisa il mondo e il nostro Paese: lo sviluppo del digitale, le evoluzioni dei grandi capitoli industriali e finanziari, il social impact, la diversità e lo sviluppo sostenibile», spiega Giuseppe Falco, a.d. di The Boston Consulting Group Italia, Grecia e Turchia «È un percorso che richiederà impegno e un po’ di fatica, ma è una straordinaria occasione di crescita, di apprendimento e di confronto per 100 tra i migliori studenti italiani».
© Riproduzione riservata