La crisi ha portato a un calo nel reddito medio delle famiglie dell’1,4% ma i lavoratori dipendenti hanno guadagnato, nel 2009, 500 euro in più dell’anno precedente. Una crescita annuale del 2% ha portato così la retribuzione media a 26 mila euro secondo il Rapporto Domanda di lavoro e retribuzioni nelle imprese italiane, realizzato da Unioncamere insieme a OD&M Consulting e Gi Group. Alcune categorie sono in controtendenza e hanno visto ridursi i salari: soprattutto specialisti di scienze matematiche, fisiche, naturali, ingegneri, architetti, specialisti in scienze umane, sociali e gestionali e professioni tecniche nell’amministrazione, nelle attività finanziarie e commercialioltre ai profili low skill dell’industria e dei servizi. In totale si tratta di 2,8 milioni di lavoratori.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Buste-paga-piu-ricche-del-2.jpg)