Ci sono persone che conducono una doppia esistenza. Una vissuta dietro una scrivania, smartphone all’orecchio e occhi sempre puntati sul monitor di un tablet, l’altra in equilibrio precario sulle cascate di adrenalina che scorrono da un palco, di fronte a un pubblico che vibra di emozioni. Strano ma vero. Abbiamo chiesto a tre manager, tre profili professionali diversi tra loro (anche se due arrivano dall’advertising), di parlarci della loro “seconda vita”, di quella che cominciano a vivere quando allentano il nodo della cravatta, lasciano la giacca sullo schienale della sedia e aprono la custodia. No, non quella del laptop. Quella del loro strumento. E attenzione, non parliamo di dilettanti allo sbaraglio, ma di veri e propri professionisti dell’armonia e delle esibizioni live, gente che sale e scende da un palco con la stessa disinvoltura di quando entra in sala riunioni. Lo sapevate per esempio che Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso nonché numero uno della Lombardia Film Commission, è un chitarrista di tutto rispetto oltre che un accanito collezionista di strumenti musicali (ne possiede una settantina, con alcuni pezzi pregiatissimi)? E avreste mai detto che Andrea Tito, senior product manager per l’area Tv di Panasonic Italia, quando imbraccia il suo basso elettrico, si trasforma in un metallaro che sprizza energia e cattiveria da tutti i pori? Ultimo, ma non per importanza, Dino Betti van der Noot, oltre a essere uno dei direttori creativi che hanno fatto la storia dell’advertising italiano, a capo della sua Bcommunications, è pure un compositore pluripremiato, autore di una decina di album jazz. Oggi proviamo a raccontarvi le loro storie, tutte raccolte di prima mano. All’interno dei link qui sotto troverete anche i collegamenti multimediali ai video e ai brani degli artisti che abbiamo intervistato.
![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Chi-alterna-il-palco-alla-sala-riunioni.jpg)