Il futuro parla digitale. I direttori HR ne sono pienamente consapevoli, per questo in cima alle loro priorità ci sono la ricerca e lo sviluppo di competenze tecnologiche. La conferma arriva da una ricerca dell’Osservatorio HR innovation practice della School of Management del Politecnico di Milano che, attraverso survey e casi di studio, ha coinvolto oltre 170 HR Executive di medio-grandi aziende operanti in Italia. Oltre un intervistato su due, il 54% del campione (un anno fa era il 45%), ha ammesso che la sfida principale del 2018 è lo sviluppo di cultura e competenze digitali, necessarie per adeguarsi ai cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie.
Ma in che modo le aziende si stanno preparando per riuscire a centrare l’obiettivo? In molti casi la carta vincente è la formazione: oltre sei direzioni su dieci (63%) hanno in programma per i prossimi mesi delle iniziative mirate in questo senso. Il 61% punta poi sui processi di ricerca e selezione del personale. Il 60% dei direttori ha dichiarato che nel 2018 gli investimenti digitali a supporto dei processi HR saranno maggiori rispetto all’anno precedente, in particolare per quanto riguarda gli interventi a supporto della formazione (58% delle organizzazioni ha previsto investimenti maggiori rispetto allo scorso anno) e i processi di employer branding e selezione (in crescita per il 45% del campione).
Non mancano però alcune criticità importanti. Innanzitutto, la difficoltà di attuare una People Strategy, ossia una strategia che metta al centro le persone, con le loro competenze e professionalità collegate alla rivoluzione tecnologica. Solo il 35% delle imprese ne ha già implementata una, mentre il 17% non è interessato all’argomento. Ancora meno numerose le imprese che hanno adottato iniziative per diffondere cultura e conoscenze sulla trasformazione digitale fra i propri collaboratori: solo il 22% si è attivata in questo seno. E solo il 16% ha promosso azioni di verifica del divario fra le competenze digitali necessarie e quelle presenti in azienda.
© Riproduzione riservata