Che cosa sognano i neolaureati italiani? Un posto di lavoro a Ferrovie dello Stato Italiane. Fs soffia infatti il titolo di Best Employer of Choice 2015 a Eni che perde la pole position dopo quattro anni.
Sul terzo gradino del podio c’è Google che guadagna due posizioni. Seguono Bnl Bnp Paribas, Mondadori e Apple. In caduta libera Ferrero che passa dal secondo al settimo posto. Chiudono la top ten Enel, Ferrari, Sky.
La classifica è il frutto dell’osservatorio sui giovani italiani e il mercato del lavoro che Cesop Communication realizza annualmente su un campione rappresentativo di 2.500 neolaureati in cerca di lavoro, giunto nel 2015 alla tredicesima edizione e che offre uno spaccato anche delle aspirazioni dei neodottori.
VOGLIA DI AZIENDA E DI ESTERO. A cominciare da quali sono i settori produttivi che attraggono di più, con la consulenza e revisione aziendale (23,1%) che torna ad essere il settore maggiormente desiderato seguito da media e comunicazione (20,7% particolare apprezzamento dai neolaureati in materie umanistico giuridiche) e industriale manifatturiero e trasporti (18,4%). Ultimo nella classifica dei settori produttivi preferiti dove lavorare è il luxury & fashion (3,3%) che da molti anni non attrae più i laureati italiani.
In un mercato del lavoro difficile, la voglia di andare all’estero non è dovuta all’assenza totale di opportunità in Italia (42,7%) ma è legata alla possibilità di migliorare le proprie conoscenze e competenze (57,3%).
QUALITA’ DELLA FORMAZIONE. «Se da una parte questo dato è positivo perché mostra una speranza da parte dei giovani nel sistema Italia». afferma Giuseppe Caliccia, direttore della ricerca e membro Esomar (European Society for Opinion and Market Research), «dall’altra accende un campanello d’allarme rispetto alla qualità percepita del sistema formativo professionale presente nelle nostre aziende che, nel passato, fece dell’Italia, soprattutto con l’esperienza Olivetti, un esempio nel mondo».
Un ulteriore segnale di ottimismo lo si riscontra nella percentuale di neolaureati che hanno sostenuto colloqui di lavoro nell’ultimo anno (85,4%) in aumento rispetto al 2013 (83,7%), facendo ben sperare per il prossimo futuro.
Guarda la classifica completa Best Employer Choice:
Graduatoria | Azienda | Posizione 2014 | Posizione 2013 |
1 | Ferrovie dello Stato | 3 | 2 |
2 | Eni | 1 | 1 |
3 | 5 | 5 | |
4 | Bnl – Gruppo Bnp Paribas | 4 | 3 |
5 | Mondadori | 8 | 5 |
6 | Apple | 6 | 3 |
7 | Ferrero | 2 | 8 |
8 | Enel | 9 | 9 |
9 | Ferrari | 8 | 13 |
10 | Sky | 17 | 16 |
11 | Banca d’Italia | 6 | 4 |
12 | Poste italiane | 19 | 10 |
13 | Intesa Sanpaolo | 12 | 7 |
14 | Unicredit | 14 | 6 |
15 | Roche | 18 | 14 |
16 | Bayer | 9 | 14 |
17 | Angelini | 10 | 19 |
18 | Gucci | 18 | 17 |
19 | Bosch | 7 | 14 |
20 | Novartis | 11 | 7 |