Green Pass: controlli quotidiani per il 67% delle aziende

Alla vigilia dell’entrata in vigore del decreto sull’obbligo del certificato per i lavoratori del settore pubblico, privato e autonomi, i direttori del personale fanno il punto sullo stato organizzativo nelle imprese italiane

È l’ora del Green Pass obbligatorio per i lavoratori del settore pubblico, privato e autonomi che avrà evidenti impatti organizzativi sulle aziende che dovranno gestire la misura. Aidp, l’associazione dei direttori del personale, ha lanciato una ricerca interna a cui hanno risposto oltre 560 tra direttori del personale e manager delle risorse umane, per capire a che punto siamo a poche ora dall’entrata in vigore della norma, tenuto conto anche delle ultimissime novità normative emerse.

Il 34% delle aziende ha già definito una procedura per i controlli del Green Pass mentre il 61% circa ci sta lavorando anche tenuto conto delle ultimissime novità esplicitate del 12 e 13 ottobre. Il 72% ha optato per la modalità di controllo dei lavoratori per tutti gli accessi in azienda mente il 28% farà controlli a campione così come definito dalla norma. L’80% effettuerà i controlli prima dell’accesso e il 20% successivamente all’interno dei reparti, uffici oppure in hot spot creati ad hoc. I controlli del Green Pass avranno una cadenza quotidiana per il 67% delle aziende, bisettimanale per il 5%, mentre lo stanno ancora definendo il 20% circa degli intervistati. Per il 60% delle aziende la misura comporterà dei costi aggiuntivi in termini di digitalizzazione, maggiore presenza di personale di sorveglianza e a seguito dei rallentamenti nelle procedure di accesso con conseguente riduzione delle ore lavorate. Infine, per il 44% degli intervistati l’obbligo del Green Pass comporterà difficoltà nello svolgimento delle attività lavorative.

Il 70% ha dichiarato che i dipendenti che non possiedono il Green Pass verranno considerati assenti ingiustificati senza retribuzione. Il 24% delle aziende sta decidendo. Il 7% circa, inoltre, ha dichiarato che avrebbe fatto ricorso allo smart working ma l’ultimo intervento normativo ha chiaramente vietato questa possibilità “in quanto elusivo dell’obbligo di Green Pass”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata