Una vita da lavoratore autonomo? Un guadagno, quando va bene, da non più di 1.500 euro al mese; almeno che non siate un avvocato, un architetto, un medico o un notaio. Tassisti, gioiellieri, ristoratori e gestori di alberghi guadagnano meno di un dipendente, il cui reddito medio si aggira intorno ai 20.020 euro l’anno. E’ quanto emerge dalle tabelle allegate ai dati del Mef sugli studi di settore, che si basano sulle ultime dichiarazioni dei redditi dei lavoratori italiani, quelle del 2012 sull’anno di imposta 2011.Notai e farmacie si confermano al al top di coloro che pagano le tasse attraverso gli studi di settore. Qui sotto, in breve, una classifica sui guadagni dei lavoratori autonomi. Le tabelle complete del ministero dell’Economia e delle Finanze possono essere consultate cliccando qui.
Le dichiarazioni dei redditi d’impresa o di lavoro autonomo | |
Categorie | Reddito medio di impresa o di lavoro autonomo |
Noleggio autovetture | 5.300 euro |
Istituti di bellezza | 7.200 |
Negozi di giocattoli | 9.800 |
Autosaloni | 10.100 |
Taxi | 15.600 |
Gioiellieri | 17.300 |
Imbianchini | 23.600 |
Architetti | 29.100 |
Farmacie | 103.400 |
Notai | 315.300 |