Il tasso di disoccupazione ha raggiunto in Italia il 12,7%, in aumento dell’1,4% rispetto ai dodici mesi precedenti. Questi dati emergono dalla rilevazioni Istat relative al mese di novembre. Sempre secondo l’istituto di ricerca i disoccupati sono 3 milioni 254 mila, in aumento dell’1,8% rispetto al mese precedente (+57 mila) e del 12,1% su base annua (+351 mila). La crescita tendenziale della disoccupazione è più forte per gli uomini (+17,2%) che per le donne (+6,1%). I disoccupati tra i 15-24 anni sono 659 mila (-0.6% rispetto al mese precedente; +3,5% su base annua). L’incidenza dei disoccupati tra i 15 e i 24 anni sul totale dei giovani della stessa fascia di età è pari all’11% (circa un giovane su 10 è disoccupato), in diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente e in aumento dello 0,4% su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 41,6% (+0,2% rispetto al mese precedente; +4% nel confronto annuale). Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni (persone non occupate e che non cercano lavoro) è pari a 14 milioni 366 mila e diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente (-24 mila unità) mentre resta sostanzialmente invariato rispetto a 12 mesi prima (-2.000 unità). Per questa fascia di persone, il tasso di inattività si attesta al 36,4%, stabile in termini congiunturali e in aumento dello 0,1% nel confronto tendenziale. Gli occupati, infine, sono 22 milioni 292 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-55 mila) e del 2% su base annua (-448 mila). Il tasso di occupazione è pari al 55,4%, diminuisce dello 0,1% in termini congiunturali e dell’1% rispetto a dodici mesi prima.
© Riproduzione riservataIn Italia disoccupazione al 12,7%
Il tasso di disoccupazione continua a crescere (+1,4% su base annua). I disoccupati aumentano più tra gli uomini che tra le donne. Sempre molto alta la disoccupazione giovanile