Al momento non si vede un grande utilità, ma l’iniziativa che si sta testando in Svezia potrebbe aprire a nuovi scenari nella vita di tutti noi, non solo lavorativa. All’Epicenter di Stoccolma, complesso di uffici da 700 dipendenti, che opera nel settore hi tech, i dipendenti possono decidere di farsi installare un microchip sottopelle, un trasmettitore per l’identificazione a radiofrequenza (Rfid), che sostituisce badge e codici di sicurezza. Il microchip iniettato nel palmo della mano, come mostra il reporter della Bbc Rory Cellan-Jones nel suo servizio (disponibile in fondo all’articolo) un microchip iniettato nel palmo della mano apre a nuovi scenari della tecnologia indossabile: al momento utilizzabile solo per aprire porte e utilizzare la fotocopiatrice dell’ufficio, presto la tecnologia adottata all’Epicenter potrebbe sostituire carte di credito, chiavi di casa e molto altro ancora e informazioni personali. Un futuro che, anche a causa dei rischi legati alla privacy delle persone, non entusiasma molti.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/In-Svezia-azienda-innesta-microchip-nella-mano-dei-dipendenti.jpg)