Quanto tempo impiegano i selezionatori a farsi un’idea di un candidato? Ci impiegano 8,8 secondi. In pochi istanti si può valutare un curriculum e decidere se una persona è adatta a un determinato lavoro. Il fatto curioso è messo in luce da una ricerca del National Citizen Service, programma britannico che offre ai giovani un periodo di formazione e di lavoro volontario.
Questa valutazione “ad alta velocità” dei curricula è stata ribattezzata dal quotidiano The Independent “tinderizzazione”, perché richiama la velocità con cui gli utenti del social network di incontri Tinder decidono se una persona è interessante in base al profilo composto di foto, nome ed età. Elemento determinante è la fotografia: se il soggetto piace allora si procede a scoprirne il nome e l’età.
Allo stesso modo in 8,8 secondi, i responsabili delle risorse umane decidono se approfondire la conoscenza del candidato, e passare così a esaminarne le competenze.
In Italia la “tinderizzazione” non è ancora arrivata, come spiega Il Corriere della Sera, e il tempo medio per valutare un curriculum va dai 30 ai 60 secondi. Un minuto invece è necessario per esaminare profili specializzati.
© Riproduzione riservata