“Voglia di lavorare saltami addosso”. Perché in ufficio non mancano le distrazioni ed è facile perdere tempo. Ma quali sono le attività che ci rubano più attenzione? Yast prova a stilare una classifica sulla base delle risposte dei singoli lavoratori.
Qual è la maggiore distrazione in ufficio?
– il 77% di chi ha frequenta un social network lo consulta dal lavoro e ci passa fino a due ore (41% Facebook, 37% LinkedIn, 31% Yahoo!, 28% Google+, 8% Twitter, 4% Pinterest)
– per il 47% partecipare alle riunioni è la maggiore perdita di tempo (33 minuti vengono spesi per fissarle)
– il 45% navigare su Internet (e il 69% cerca un altro posto di lavoro)
– riparare gli errori altrui: è questa la principale occupazione extralavorativa per il 37% dei dipendenti (74 minuti al giorno vengono impiegati per contattare colleghi o clienti)
– i problemi con il pc sono il primo disturbo per il 27% dei lavoratori
– il 23% dei lavoratori pensa che socializzare coi colleghi sia la distrazione più frequente in ufficio
– il 6% è occuparsi di questioni personali
– il 4% sogna a occhi aperti
– per il 3% è fare commissioni fuori sede
– le telefonate personali sono il primo “impegno” per il 2%
– l’1% pianificare impegni privati
© Riproduzione riservata