Accenture riconquista il primo posto nella classifica delle Top Companies 2025, una Top 25 stilata da LinkedIn sulle principali società dove fare carriera in Italia. Sul podio salgono anche due new entry di peso: la manifatturiera Prysmian, al secondo posto, e la tech company Salesforce, terza. Il ranking di quest’anno fotografa un ecosistema lavorativo sempre più dinamico, dove a brillare sono anche banche, colossi tecnologici e imprese industriali.
Questa classifica, curata dal team di LinkedIn Notizie, punta a orientare i professionisti di ogni età e livello di esperienza, offrendo una bussola per identificare le aziende dove investire il proprio futuro professionale. I criteri di selezione? Otto parametri chiave che vanno dall’avanzamento di carriera alla stabilità lavorativa, passando per la formazione continua e la diversità di genere.
La fotografia del mercato italiano
Dietro il podio si piazzano due grandi nomi del settore finanziario: Intesa Sanpaolo (4° posto) e UniCredit (6°), mentre EY, multinazionale della consulenza, si conferma tra le prime cinque. Amazon continua la sua scalata nel mercato tricolore, salendo all’ottavo posto, in una lista dove tecnologia e industria si ritagliano ampio spazio. Tra le tech company, spiccano Ibm (11°), Oracle (13°), Apple (14°) e Nokia (18°), mentre il settore manifatturiero è rappresentato da realtà come STMicroelectronics (8ª), Micron Technology (22ª) e Ariston (25ª).
Il comparto aerospaziale vede il ritorno di Leonardo (10° posto) e il debutto di Avio Aero (17°), società parte del gruppo GE Aerospace. Non manca il settore pubblico con Poste Italiane (16°) e Ferrovie dello Stato Italiane (19°), mentre il panorama industriale si completa con aziende come Saipem, Hitachi e Tetra Pak. In totale, oltre dieci nuove aziende fanno il loro ingresso nella lista 2025, segno di un rinnovamento costante nel panorama occupazionale.
Le aziende prese in considerazione devono avere almeno 500 dipendenti in Italia al 31 dicembre 2024, un tasso di abbandono inferiore al 10% e non devono aver effettuato licenziamenti superiori al 10% della forza lavoro nel corso dell’anno. Sono escluse società di recruiting, enti governativi, istituzioni accademiche e anche LinkedIn stessa (oltre alla capogruppo Microsoft e Deloitte, in quanto revisore esterno di Microsoft).
Top Companies 2025 – Le 25 aziende dove fare carriera in Italia
- Accenture
- Prysmian
- Salesforce
- Intesa Sanpaolo
- EY
- Unicredit
- Amazon
- STMicroelectronics
- Eli Lilly and Company
- Leonardo
- IBM
- Evotec
- Oracle
- Apple
- DXC Technology
- Poste Italiane
- Avio Aero (GE Aerospace)
- Nokia
- Ferrovie dello Stato Italiane
- Tetra Pak
- Vertiv
- Micron Technology
- Saipem
- Hitachi
- Ariston