Le 5 frasi tabu sul posto di lavoro

Essere onesti a volte non paga ed esternare quello che si pensa rischia di mettervi in cattiva luce di fronte al vostro capo. Ecco quello che potete pensare, ma non dire a voce alta

Sul lavoro siate onesti con voi stessi, ma non con i vostri colleghi e, soprattutto, con i vostri superiori. La sincerità, infatti, può non pagare e rischia di mettervi perfino in cattiva luce. Anche se le pensate, in ambito professionale ci sono frasi da non dire mai. “Quando si è giovani professionisti con pochi anni di carriera alle spalle è facile che l’emotività prenda il sopravvento e ci si lasci andare a confidenze azzardate con i propri colleghi”, ammette Fabio Scarcella di Hays Response, divisione del gruppo Hays dedicata alla selezione di profili junior. “Purtroppo”, aggiunge Scarcella, “le parole che si dicono giocano un ruolo fondamentale nel creare la propria immagine agli occhi degli altri. Per questo occorre prestare la massima attenzione, soprattutto quando si parla con il proprio capo, per non pregiudicare il proprio percorso di crescita all’interno dell’azienda”. Ecco cinque frasi che, secondo gli esperti Hays Response, sarebbe meglio evitare sul lavoro:

1. ODIO QUESTO LAVORO! È la frase da evitare in assoluto. Sbandierare ai quattro venti quanto detestiate il lavoro che state facendo vi farà passare per delle persone negative e inadatte a fare squadra, senza contare che un capo potrebbe investire su una risorsa più entusiasta di voi!

2. È UN INCOMPETENTE! In ogni ufficio ci sono colleghi scortesi o incompetenti, ma se non potete aiutarli a migliorare, non avete nulla da guadagnare sottolineando le loro mancanze: sicuramente tutti sono già a conoscenza della situazione, quindi rimarcarlo non servirà a nulla Anzi agli occhi del capo, potrà sembrare un goffo tentativo di farvi apparire migliori di lui.

3. MI SPIACE, MA NON POSSO FARLO. Questa frase è indice di pigrizia e insicurezza e denota anche scarsa propensione ad accettare nuove sfide. Invece che rifiutare, proponente un’alternativa o chiedete aiuto a un collega e ricordate che la flessibilità e la capacità di problem solving sono due tra le skill più apprezzate dai propri superiori.

4. FORSE È UN’IDEA STUPIDA… Frasi del genere minano la vostra credibilità agli occhi del capo e dei propri colleghi. Anche se in realtà state per proporre un’idea geniale, suggeriscono che non avete una grande stima di voi e, di conseguenza, anche i vostri interlocutori saranno portati a non nutrirne nei vostri confronti. Se non siete sicuri voi di quel che state per dire, non lo saranno nemmeno gli altri.

5. NON È COLPA MIA! Non è mai una buona idea scaricarsi di ogni responsabilità. Se avete avuto un ruolo in qualcosa che è andato storto, assumetevi la vostra parte di colpa. Se invece non c’entrate nulla date a capo e colleghi una spiegazione di quel che è accaduto. Attenetevi ai fatti e lasciate che siano gli altri a trarre le proprie conclusioni su chi è il responsabile.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata