Quali sono le buone abitudini dei milionari? Esistono dei comportamenti comuni alle persone di successo? Ha provato a indagare il segreto del successo Tom Corley, autore di Rich Habits, che ha studiato per cinque anni la vita e le abitudini di 233 milionari “self-made man” per capire quali azioni, svolte con regolarità durante il giorno, possono condizionare positivamente le avventure imprenditoriali.
Ecco allora le 7 buone abitudini dei milionari identificate da Tom Corley che hanno contribuito al loro successo:
Può sembrare scontato, ma svegliarsi presto al mattino può essere un segreto del successo. Anche perché le prime ore del giorno di solito solo le più produttive. Il 44% delle persone seguire da Corley si svegliano almeno tre ore prima di andare al lavoro per concentrarsi sui propri obiettivi, leggere, meditare o fare sport.
Certo, bisogna mangiare, ma questo non vuol dire che bisogna fermarsi. Il 55% dei milionari non fa lunghi pranzi o pause pranzo. Spesso mangiano alla scrivania mentre lavorano.
I self made man di successo non perdono tempo alla macchinetta del caffè, non guardano l’orologio di continuo per sapere quanto manca alla fine della giornata. Il loro segreto è non sprecare tempo, nemmeno quando vanno al lavoro: il percorso può essere utilizzato per pensare a to-do-list o focalizzare gli obiettivi.
I ricchi sono attenti alle calorie. Corley ha scoperto che molte persone danarose limitano l’assunzione di alcol e cibo spazzatura. Per le persone ricche, essere in salute vuol dire fare più denato, innanzitutto ammalandosi il meno possibile.
I dati parlano chiaro: il 79% delle persone a basso reddito spettegolano, solo il 6% dei ricchi fa altrettanto. Bisogna aggiungere altro?
Le persone comuni spendono un’ora al giorno navigando ed è probabile che finiscano a perdere tempo su Facebook. Le persone ricche spendono il loro tempo libero nel volontariato, facendo networking o socializzando di persona. Creano relazioni personali, usando intrnet come strumento di lavoro e non di divertimento.
I ricchi spendono meno di quanto potrebbero, soprattutto meno di quanto guadagnano. Credono che se sono ricchi abbastanza, possono permettersi di vivere al di sotto delle loro possibilità.
© Riproduzione riservata