Le partite Iva lanciano la guerra social contro Renzi

L’annuncio del presidente di Colap, Emiliana Alessandrucci: “Siamo i nuovi poveri! Il mille proroghe corregga le iniquità e le disattenzioni della legge di stabilità”

Una guerra social, un flash mob virtuale sotto l’hashtag di #Matteosegnaaportavuota. È quanto proposto dal Colap, associazione di rappresentanza dei liberi professionisti, che spera così di portare sotto i riflettori il problema creato dalla legge di stabilità alle partite Iva. La legge, spiega il presidente Emiliana Alessandrucci, “con il nuovo regime de minimi e l’assenza del blocco dell’aliquota contributiva per i professionisti con partita Iva esclusiva, ha fortemente colpito il nostro benessere sociale ed economico; i redditi già così bassi (il reddito medio è intorno ai 15 mila euro lordi annui) scenderanno sotto la soglia di sostenibilità: siamo i nuovi poveri!”.Da qui la decisione di lanciare una sollevazione popolare via tweet (ma anche Facebook e via mail), affinché con il milleproroghe si possa “sanare, almeno in parte, l’atto di iniquità e disattenzione compiuto nei confronti dei professionisti confermando anche per il 2015 il blocco dell’aliquota contributiva per i professionisti iscritti alla gestione separata con partita Iva esclusiva”, aggiunge Alessandrucci. “Sarà il primo flash mob delle professioni – conclude Alessandrucci -, ci attendiamo un terremoto!”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata