Le sette professioni più richieste del 2015

Le tendenze del mercato del lavoro secondo Kelly Services Italia. Quest’anno le aziende investiranno in risorse legate ai settori commerciali, telecomunicazioni e informatica

Quali saranno le tendenze 2015 per il mercato del lavoro? Secondo le previsioni di Kelly Services Italia le aziende potrebbero investire in profili professionali del settore dell’informatica, delle telecomunicazioni e del commerciale. Ecco l’identikit delle sette figure ricercate nel nuovo anno ciascuna con le caratteristiche dei candidati ideali e i relativi range retributivi:

1. Tecnici e funzionari commercialiSono le risorse su cui le aziende puntano anche in momenti di crisi per dare impulso alle vendite e far lievitare il fatturato. Il ritorno economico per l’azienda è legato al livello tecnico del professionista.Background e skill: diplomati o laureati in discipline tecniche con circa due o tre anni di esperienza nel settore vendite. Le competenze richieste sono orientamento alla vendita e al risultato, ottime doti relazionali, autonomia nell’organizzazione del proprio lavoro e capacità di lavorare in squadra in un team. A completare il tutto flessibilità, propensione continua al miglioramento e buona conoscenza della lingua inglese.Dove e quanto guadagnano: sono ricercati in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna da aziende di varie dimensioni (dalla multinazionale alla srl) legate ai settori dell’automazione industriale, elettrotecnica, metalmeccanico e servizi. Il range retributivo è compreso tra i 26 e i 35 mila euro, con variabile al raggiungimento degli obiettivi e benefit.

2. Sales Account e Account Manager nel settore It/TlcBackground e skill: figure con esperienza in attività di vendita nel settore di riferimento o affini. Per questo lavoro sono necessarie abilità come determinazione per il raggiungimento dell’obiettivo, capacità di negoziazione, ottima comunicativa insieme a flessibilità e dinamismo.
Dove e quanto guadagnano: le aziende che ricercano queste figure hanno il quartier generale nelle grandi metropoli. I guadagni sono legati all’anzianità: da un minimo di 20 mila si può arrivare a una retribuzione annuale lorda di 100 mila euro con provvigioni anche pari al 100% della retribuzione stessa.

3. Softwaristi PlcBackground e skill: si tratta di ingegneri elettronici o dell’automazione con esperienza di due o tre anni in programmazione di software Plc per macchine automatiche, disposti a trasferte internazionali e con ottima conoscenza dell’inglese.
Dove e quanto guadagnano: sono richiesti soprattutto in Lombardia ed Emilia Romagna. La retribuzione annuale lorda è di circa 25-30 mila euro.

4. Analisti/Sviluppatori .NetBackground e skill: gli aspiranti professionisti devono avere esperienza con linguaggi C#, Asp.Net e Vb.Net. Sono richieste anche passione per la tecnologia, capacità o volontà di auto-aggiornarsi e attitudine agli straordinari per rispettare le scadenze.Dove e quanto guadagnano: questi profili lavorano in società di consulenza Informatiche e di Telecomunicazioni distribuite soprattuto tra Roma e Milano. Lo stipendio varia in base all’anzianità e parte da un minimo di 20 mila euro l’anno.

5. Analisti/Sviluppatori Java-Java2EeBackground e skill: è richiesta conoscenza dei framework più diffusi per linguaggio Java (Hibernate, Spring e Struts). Le soft skill dei candidati devono essere orientate alla tecnologia, alla capacità di aggiornarsi autonomamente e alla disponibilità a fare straordinari per finire il lavoro entro le scadenze.Dove e quanto guadagnano: come gran parte delle professioni It e Tlc queste figure sono ricercate tra Roma e Milano, e hanno una retribuzione che varia a seconda dell’anzianità (stipendi che partono dai 20 mila euro).

6. Market Access ManagerSecondo le previsioni di Kelly services Italia, questa figura potrebbe avere grande impatto sugli sviluppi del mercato farmaceutico.Background e skill: il candidato ideale deve avere un background sia scientifico che economico e conoscenza del mercato di riferimento. Le figure di Regional Market Access solitamente lavorano molto sul territorio e sono già ben introdotte in ambito sanitario.Dove e quanto guadagnano: sono ricercati soprattutto dalle grandi aziende farmaceutiche e di biotecnologie che hanno in programma lanci di nuovi prodotti o linee, in tutta Italia. Il range retributivo dipende molto dall’anzianità, si può arrivare anche a uno stipendio di 75mila euro lordi anni.

7. Project Manager settore ItBackground e skill: sono profili tecnici – con master in Project management o certificazioni Pmp e/o Prince2 – con forte vocazione commerciale. I candidati devono avere doti di team building e leadership per gestire gruppi anche molto eterogenei.Dove e quanto guadagnano: ricercati da software house, agenzie di consulenza It, Web agency e system integrator. Le aree di interesse sono nel Nordest, tra Venezia e Verona, Padova e Vicenza. Il range retributivo varia molto in base all’anzianità e varia tra i 35 e i 50 mila euro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata