«La nostra missione è sempre la stessa: far combaciare un’offerta di lavoro con una domanda». Così Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, in un’intervista al Corriere della Sera annuncia i piani del social network professionale nel nostro Paese. Un’azienda che oggi, a fronte di un totale di 300 milioni di iscritti in tutto il mondo, può festeggiare un traguardo importante: i sette milioni di utenti in Italia. Milano, Roma e Bologna le città più rappresentate; information technology, moda, ma anche architettura e sanità i settori dove si concentra la maggiore richiesta di impiego. Le aziende made in Italy più seguite e probabilmente più “desiderate” su LinkedIn sono invece Telecom Italia, Accenture, Unicredit, Poste Italiane e Miur, Ministero Istruzione, Università e Ricerca.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/LinkedIn-Italia-raggiunge-quota-7-milioni-di-iscritti.jpg)