Per LinkedIn 9 milioni di utenti in Italia

Sette milioni di profili attivati in cinque anni nel nostro Paese. Più che triplicati, invece, i profili nel mondo, che crescono con una media di 2 nuovi iscritti al secondo

LinkedIn dà i numeri e lo fa a pochi giorni dal suo 13esimo anniversario. A oggi il social network per professionisti ha raggiunto i 433 milioni di utenti a livello globale, che crescono a un ritmo di 2 nuovi iscritti al secondo. In Italia, dove la piattaforma è presente dal 2011, sotto la guida di Marcello Albergoni la società è passata da 4 a 26 dipendenti e conta ben 9 milioni di utenti, cresciuti di un milione rispetto al 2015 e di ben 7 milioni rispetto a cinque anni fa.

LAVORO PER TUTTI. Entro i prossimi dieci anni, in linea con la visione del progetto della sua Economic Graph, la compagnia vuole arrivare a creare opportunità economiche per l’intero mondo del lavoro a livello globale, riuscendo così a toccare tutti i settori produttivi e non solo i cosiddetti white collar. Altro grande target della piattaforma inoltre sono sempre di più gli studenti universitari (attualmente sono presenti su LinkedIn 39 mila studenti a livello globale) che sono il futuro della nostra economia. Aiutarli a orientarsi nel mondo del lavoro, potrebbe permettere loro, infatti, di indirizzare al meglio la propria energia e contemporaneamente potrebbe aiutare anche tutte quelle aziende che ogni giorno cercano su LinkedIn i migliori professionisti da assumere. Al momento, infatti, sul social network sono presenti a livello globale più di 4 milioni di aziende che hanno la loro Company Page e più di 42 mila di loro usano LinkedIn Recruiter per trovare il candidato giusto per migliorare sempre di più la propria squadra di lavoro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata