Riforma del lavoro, vertice in corso

A Palazzo Chigi la convocazione ufficiale di sindacati e Confindustria per chiudere la trattativa. Il governo auspica una conclusione «con pieno accordo»

Dopo le discussioni preliminari di questi giorni, il vertice di Monti con i leader della maggioranza (Alfano, Bersani e Casini) e le prese di posizione, più o meno pubbliche, dei rappresentanti delle Parti Sociali; il tavolo sulla riforma del mercato del lavoro è ufficialmente iniziato. A Palazzo Chigi il presidente del Consiglio, Mario Monti, in accordo con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero, ha convocato per oggi 20 marzo alle ore 15.30, le Parti Sociali, ovvero i segretari di Cgil, Cisl, Uil, Ugl (Camusso, Bonanni, Angeletti e Centrella), ma anche Emma Marcegaglia e Marco Venturi. Una riunione che, almeno nelle intenzioni del governo, dovrebbe essere finalmente l’occasione per tirare le somme di un percorso di dialogo avviato lo scorso 23 gennaio 2012 e che dovrebbe «portare ad una conclusione, auspicabilmente con un pieno accordo, entro la fine di marzo». All’incontro prenderanno parte anche il Ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, il Ministro dell’Istruzione e della Ricerca scientifica Francesco Profumo, il Vice Ministro dell’Economia e delle finanze Vittorio Grilli e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà. I nodi principali della trattativa.

L’auspicio di Giorgio Napolitano. «Mi aspetto che anche le parti sociali dimostrino di intendere che è il momento di far prevalere l’interesse generale su qualsiasi interesse e calcolo particolare. Lo richiedono le difficoltà del Paese, lo richiedono i problemi che sono dinanzi al mondo del lavoro e alle giovani generazioni. Penso che sarebbe grave la mancanza di un accordo cui le parti sociali diano solidalmente il loro contributo». Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata