Quanto vale una campagna di marketing su Facebook? Conviene fare customer care con Twitter? Due esempi pratici di Dag Holmboe (Klurig Analytics) su come si calcola il ritorno sugli investimenti.
● La prima domanda da porsi è: qual è l’obiettivo? Potrebbe essere quello di incrementare le vendite, oppure di tagliare i costi del call center riducendo il numero di chiamate in entrata. ● Calcolare l’efficacia della campagna sui social. Quanti scontrini in più avete fatto grazie a Facebook o Twitter? Si possono usare software di web analytics, che vi diranno se l’ultimo click di un cliente, prima di fare l’acquisto online, è arrivato o meno da Facebook. Oppure potete regalare buoni sconto solo sui social media e contare quanti vengono spesi. ● Qual è il tornaconto? La formula non deve spaventare. ROI = (ritorno – investimento) / investimento in %. Ecco un esempio: se nel mese scorso stimiamo di poter attribuire 2.500 euro di fatturato alla campagna marketing sui social media, che ci è costata mille euro, il Roi sarà del 150%.
Torna indietro o vai al settimo consiglio
© Riproduzione riservata