Stati Uniti: EY licenzia per violazioni nei corsi di formazione

Stati Uniti: EY licenzia per violazioni nei corsi di formazione© Shutterstock

Licenziati per aver tenuto una condotta disonesta nei confronti della formazione professionale. È accaduto negli Stati Uniti, dove la società di consulenza EY ha concluso il rapporto di lavoro con decine di dipendenti a seguito di un’indagine interna. Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’inchiesta di EY ha evidenziato come alcuni dipendenti abbiano seguito contemporaneamente più corsi di formazione online durante la EY Ignite Learning Week dello scorso maggio, pratica che l’azienda ha giudicato in violazione delle sue politiche etiche.

I corsi, parte dei 40 crediti annuali di formazione professionale continua richiesti da EY, sono stati ritenuti un impegno non correttamente adempiuto da chi ha tentato di portare avanti più sessioni simultaneamente. La società di consulenza ha quindi deciso di licenziare i dipendenti coinvolti, sottolineando come tale comportamento rappresenti una trasgressione dei principi di integrità e trasparenza su cui l’azienda basa la propria cultura aziendale.

Il caso ha sollevato un dibattito interno sull’etica professionale e sui rischi connessi al multitasking, evidenziando l’importanza di mantenere elevati standard etici anche in ambiti che potrebbero sembrare operazioni di routine.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata