La Sala delle colonne del Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ospiterà domani, martedì 26 febbraio, l’Award gala dinner, serata di premiazione delle aziende certificate Top Employers Italia 2013, imprese dove l’ambiente di lavoro è ottimo, prendersi cura dei dipendenti è un valore primario e le politiche HR (Risorse Umane) sono all’avanguardia. Giunta alla sua quinta edizione (nel nostro Paese), l’iniziativa di Crf Institute ha visto quest’anno aumentare le realtà che hanno meritato la certificazione: 45 contro le 38 del 2012. Un’ottima notizia, soprattutto per i dipendenti, anche perché l’assegnazione del riconoscimento avviene solo dopo un severo processo di analisi e verifica (lo strumento principale è il questionario Hr Best Practices Survey), che prende in considerazione cinque criteri di valutazione: retribuzione, condizioni di lavoro e benefit, formazione e sviluppo, opportunità di carriera, e cultura aziendale. Solo le aziende che eccellono in tutti questi campi meritano di dirsi Top Employers. E se non si tratta di una classifica, vengono però rese note le cinque imprese che hanno totalizzato il punteggio più alto. Quest’anno sono state, in ordine: Tetra Pak, Abbott, PepsiCo, Avanade ed Elica. Nelle tabelle seguenti, l’elenco delle aziende premiate.
TOP EMPLOYERS ITALIA 2013 – LE CINQUE MIGLIORI L’elenco è stato fornito da Crf Institute in anteprima alle testate Business People e Il Sole 24 ore Clicca sul logo per una breve presentazione dell’azienda | ||||
IMPEGNO IN CRESCITA. «Il numero delle aziende candidate e certificate nel nostro Paese è quasi raddoppiato rispetto al 2009, anno in cui Top Employers ha effettuato la prima certificazione in Italia», ha osservato Alessio Tanganelli, country manager Italia Crf Institute. «Un dato significativo che sottolinea l’impegno e la qualità delle aziende di eccellenza, persino in un momento economico difficile e segnato dal perdurare della crisi. Ma anche la sempre maggiore attenzione verso il proprio capitale umano, ormai considerato un asset altamente competitivo».
LE ALTRE 40 ECCELLENZE (in ordine alfabetico) | ||||