Uno su quattro a colloquio con la mamma

Strano ma vero: molti candidati si presentano accompagnati dai genitori, compromettendo le possibilità di assunzione. Ma gli errori madornali iniziano dal Cv. Parola di Daniele Barbone, fondatore di Bp Sec

Un consiglio su come avere successo nel colloquio di lavoro? Cominciate con il non presentarvi accompagnati da amici o genitori. Sembra assurdo ma, secondo quanto rilevato da Bp Sec, società di servizi alle imprese e alla Pubblica amministrazione consulenza alle aziende, un candidato su quattro porta la propria madre all’incontro che può decidere un’assunzione. “È capitato che dei candidati si facessero accompagnare al colloquio dal padre che, a malincuore, si accomoda in una sala di attesa per poi chiamare, con un evidente eccesso di zelo, la segreteria per avere informazioni sull’esito dell’incontro del proprio figlio”, rivela Daniele Barbone, fondatore di Bp Sec, che ha recentemente incontrato oltre 1000 candidati per aziende del settore green. “I candidati vengono con entrambi o uno solo dei genitori, con il cugino o con la fidanzata e la prima cosa che chiedono è quanto guadagnano, se il fine settimana lavorano o se fanno full time o part time”, conferma Miriana Verga, manager dell’albergo di lusso CastaDiva Resort & Spa” sul Lago di Como.Arrivare al colloquio finale non è comunque un’impresa da poco. La maggior parte dei candidati si ferma molto prima: ogni anno, infatti, migliaia di email e presentazioni vengono cestinate dopo le prime righe perché mancano i requisiti minimi per poter essere presi in considerazione dalle aziende. “I giovani candidati”, aggiunge Barbone, “devono cercare di capire meglio il mercato nel quale si collocano o vanno a proporsi. Il lessico deve essere tarato in funzione dell’azienda e del ruolo richiesto e non può essere un’esibizione intellettuale o di competenza specifica. L’immagine personale è importante, ma deve essere coerente con tutti gli altri aspetti del curriculum e adattata all’azienda target. Prima di tutto, evitare personalismi, stranezze e sceneggiate. Abbiamo ricevuto alcuni curriculum veramente insoliti con, ad esempio, la foto dei candidati in canottiera bianca a costine o con l’aggiunta un fumetto sulla foto! Un candidato, invece, ha precisamente annotato ‘iscritto alle liste elettorali del Comune di Dalmine’, mentre un altro si vantava di essere alto e muscoloso. Informazioni utili se devi fare il receptionist in un hotel, ma non per fare l’operario o un tecnico”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata