«Quando nell’epoca dell’imperialismo gli uomini d’affari si diedero alla politica
e furono acclamati per il loro acume di statisti,
mentre gli statisti venivano presi sul serio
soltanto se parlavano il linguaggio degli affaristi fortunati,
ragionando “in termini di continenti”,
tali massime private assursero gradualmente a principi validi
per la condotta degli affari pubblici».
Hannah Arendt (1906-1975) – Storica, filosofa e politologa tedesca naturalizzata statunitense, è stata una dei più influenti teorici politici del XX secolo
© Riproduzione riservata