6 Nazioni al via, la programmazione di DMax

L’evento, supportato da una campagna comunicazione multicanale, sarà disponibile online e on air. Si parte il 6 febbraio con Francia-Italia in simulcast su DeejayTv

Con il collegamento live Francia-Italia, parte domani, sabato 6 febbraio, l’Rbs 6 Nazioni su DMax (Dtt 52). Il canale Discovery ha previsto una copertura multipiattaforma: i 15 match saranno trasmessi in esclusiva e in chiaro su DMax e in live streaming su DPlay (sul canale ad hoc D-Rugby), mentre i cinque match degli azzurri verranno proposti in simulcast su DeejayTv. Volto d’eccezione l’ex azzurro Mauro Bergamasco, che ha dato addio al rubgy giocato dopo gli ultimi mondiali e fa il suo esordio da opinionista. Sul sito dmax.it sarà inoltre disponibile uno spazio dedicato a contenuti esclusivi, highlights, classifiche e fotogallery, senza dimenticare il livetwitting (#6nazioni). Per l’evento è stata ideata una campagna di comunicazione integrata dal claim “Il grande rugby è nell’aria”.

In più, è stata lanciata una originale call to action, #spostiamosanvalentino, una petizione aperta su Change.org che chiede di spostare i festeggiamenti di San Valentino dal 14 al 10 febbraio, per potersi godere Italia-Inghilterra, primo match del torneo giocato in casa, che si disputerà proprio il 14 febbraio. È prevista infine una presenza “sul campo”: durante le partite azzurre, le clubhouse di Roma, Padova, Parma e L’Aquila si trasformano in DMax Clubhouse, per coinvolgere i tifosi in attività in stile DMax, sotto la supervisione dell’inviato speciale Paolo Wilhelm. Alle clubhouse è connesso il concorso online che trasformerà uno spettatore in una “DMax Clubhouse” per l l’ultima tappa, Galles-Italia, del 19 marzo): il vincitore ospiterà Chef Rubio per il collegamento in diretta con lo studio di Rugby Social Club per commentare il match.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata