Il Buttafuoco doc è un vino con più di cento anni di storia. È prodotto nel distretto Nordest dell’Oltrepo pavese, nella valle dello Scuropasso, e si presenta di colore rosso rubino vivo. Il profumo è intenso, persistente, di confettura con sfumature speziate. Al palato il vino è strutturato, equilibrato, dotato di una buona persistenza. È uno dei pochi casi di denominazione di origine controllata attribuita a un vigneto e non a un vitigno, essendo ottenuto da cinque differenti uve che devono essere utilizzate in precise proporzioni. Tra i produttori si distingue l’azienda agricola Ca’ Montebello di Cicognola (www.camontebello.it).Per assaggiare questo vino e i prodotti che meglio lo sposano il percorso consigliato è quello che parte da Broni e che, scendendo fino a Ruino, passa per le deliziose campagne che circondano Santa Giulietta, Canneto Pavese, Lirio e Rocca de’ Giorgi. Naturalmente, ogni pretesto è buono per fare una sosta nei numerosi centri di agriturismo che sorgono in zona.
Agriturismo Cà Salvini |
Canneto Pavese (Pv)Via Roma 45 |
tel. 334 1056593 |
Agriturismo Buone terre di castello |
Santa Giuletta (Pv) |
Casale Gian Pietro Isimbardi Fraz. Castello |
tel. 335 7114503 |
Agriturismo La Matellina |
Caminata di Pometo (Pv) |
tel. 0523-993022 o 347 2511051 |
Agriturismo Adriana Tarantani |
Località Tre Venti |
Pometo di Ruino (Pv) |
tel. 0385 955903 |