Circa 100 opere per analizzare la complessità storica, politica, sociale e culturale di un decennio, una cruciale fase di passaggio tra il trauma della Grande Guerra e la crisi mondiale dei dieci anni successivi. Può essere riassunta così, in breve, Anni 20 in Italia. L’età dell’incertezza, mostra in programma fino al prossimo 22 marzo al Palazzo Ducale di Genova.
Nonostante, infatti, la storiografia abbia spesso messo in rilievo il carattere ruggente e sfavillante di tale decennio, gli anni 20 si presentano come un’epoca caratterizzata da una generale sensazione di inquietudine che, in campo pittorico, trovò riscontro in una vasta gamma di enigmatiche rappresentazioni di attesa, ma che alimentò pure – nell’aspirazione a una fuga verso l’altrove – l’esplorazione di universi spirituali, irrazionali e onirici.
© Riproduzione riservata