Cinecittà si mostra … per riscoprire la magia del cinema!

Per la prima volta gli Studios di Via Tuscolana a Roma aperti al pubblico. La storia, le foto d’archivio e i set, tutto è visitabile fino al 30 novembre

Cinecittà ha compiuto 74 anni e per l’occasione si è fatta (e ci ha fatto) un regalo davvero speciale: ha aperto per la prima volta le sue porte al grande pubblico che ha ora la possibilità di visitare, all’interno degli storici studi cinematografici di Via Tuscolana, l’esposizione Cinecittà si mostra. Un’occasione unica per vivere da vicino il cinema e i suoi mestieri. Per l’inaugurazione della mostra, che sarà visitabile fino al prossimo 30 novembre, un grande evento a cui ha partecipato il mondo del cinema e i suoi più autorevoli rappresentanti, Roberto Benigni e Carlo Verdone su tutti.

Il percorso espositivoUn percorso molto suggestivo quello della mostra, il visitatore viene accolto dalle parole delle sceneggiature di film girati negli Studios. Un viatico simbolico prima di partire per un viaggio nella magia del cinema e del mondo di Cinecittà dove quelle stesse parole sono tradotte nelle immagini che hanno fatto sognare intere generazioni. Entrati nel vivo, si prosegue nelle due sale dedicate al costume in cui è possibile ammirare una selezione di abiti delle più famose sartorie cinematografiche. Un modo per comprendere il prezioso lavoro degli artigiani. Si passa poi alla sala dedicata alla scenografi dove sono esposti plastici e bozzetti, quindi alla sala dedicata alla post produzione, pensata come una video-installazione dove viene proiettato un documentario che spiega i procedimenti e le tecniche del montaggio di un film. La sala successiva è dedicata alla visione del film finito con una selezione di immagini delle pellicole più rappresentative girate negli Studios. Nella Palazzina Fellini sono state allestite le sale dedicate al produttore, alla Storia di Cinecittà e ai ritratti dei protagonisti, una sorta di galleria ideale in cui rivedere, proiettati, tutti i grandi personaggi che hanno contribuito a rendere famosi gli Studios nel mondo. In particolare nella sala del produttore è possibile assistere ai provini di alcune star agli inizi della loro carriera. La mostra culmina con la visita sui grandi set all’aperto: l’imponente Foro della Roma Imperiale ricostruito in occasione di una famosa serie americana – oltre 4 ettari di ricostruzione scenografica realizzata dalle maestranze degli Studios – e la Broadway di Gangs of New York realizzata dal due volte Premio Oscar Dante Ferretti per Martin Scorsese.

Informazioni pratiche

Orari di aperturaA partire dal 29 aprile 2011 tutti i giorni dalle 10,30 alle 18,30 escluso il martedì.

DoveRoma, via Tuscolana 1055Metro A (Fermata Cinecittà)

Biglietto ingressoAdulti: 10 euro Bambini: 5 euro

Cinecittà Si Mostra è un evento pilota, un’anticipazione di un più ampio progetto che prevede la realizzazione nei prossimi anni di un “Museo del Cinema” che avrà sede permanente negli Studios.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata