Lifestyle Design diventa Haworth Lifestyle: cosa c’è dietro il cambio del nome

Lifestyle Design diventa Haworth Lifestyle: cosa c’è dietro il rebranding© Shutterstock

Lifestyle Design cambia nome e diventa Haworth Lifestyle. Non si tratta solo di un rebranding: dietro a questa scelta c’è la precisa volontà di riorganizzare la holding e di rafforzare l’identità dell’azienda. A darne notizia è stato il Ceo Dario Rinero e riguarda una trasformazione più ampia della casa madre americana, che a sua volta ha cambiato nome in Haworth Group e si struttura nella divisione Commercial. Questa controlla le aziende operative nel settore uffici e nella divisione Lifestyle, con sede in Italia, che a oggi comprende dieci aziende e 16 brand in quattro settori diversi (manifattura, licenze, retail e Industrial).

“Abbiamo razionalizzato la struttura della nostra holding, non solo per rendere più efficiente l’organizzazione, ma anche per prepararci a crescere ancora – ha spiegato Dario Rinero – Ci stiamo avvicinando al traguardo del miliardo di euro di fatturato e vogliamo essere preparati per gestire la fase successiva. Abbiamo creato al nostro interno divisioni che raggruppano le società controllate in base alle specializzazioni. Divisioni in cui potranno confluire eventuali nuovi arrivi”.

Le nuove divisioni dell’azienda

Lifestyle Design cambia nome e diventa Haworth Lifestyle. In questo modo hanno vita la divisione Luxury, guidata da Nicola Coropulis, Ceo di Poltrona Frau e Ceccotti; il comparto Design, gestito da Luca Fuso, Ceo di Cassina, Zanotta e Cappellini; la divisione Industrial, guidata da Ervino Riccobon, che comprende Poltrona Frau Interiors in Motion e l’azienda britannica KJR acquisita nel 2024; il comparto Retail, gestito da Stefano Cazzaniga, con la società Luminaire che sviluppa il mercato americano e Interni che si occuperà invece di Europa e Medio Oriente.

Manca ancora una divisione a sé per il settore Outdoor, che oggi comprende solo Janus et Cie, ma potrebbe nascere “se dovessimo prossimamente fare un’acquisizione in quest’ambito”, ha spiegato Dario Rinero. A gestire il comparto Licenze c’è soltanto Luxury Living Group, sotto la guida di Andrea Gentilini, che si occupa delle collezioni di numerosi marchi del lusso.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata