Pininfarina compie 95 anni e lo fa celebrando il suo modo di lavorare: all’avanguardia e con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Marchio torinese, conosciuto in tutto il mondo, ha accostato il Made in Italy allo stile e all’innovazione. Ha esportato il design italiano in tutto il mondo e lo ha reso unico.
Il sogno ha avuto inizio nel lontano 1930, per volere di Battista “Pinin” Farina, e non è ancora finito. Tutto è cominciato dalla Carrozzeria Pinin Farina e dal desiderio di progettare automobili di lusso e gran lusso. Per questo motivo, l’innovazione tecnologica, l’estetica e l’armonia non sono mai state messe in secondo piano e hanno permesso di creare progetti futuristici.
La collaborazione esclusiva con marchi d’eccellenza
La bravura dei progettisti di Pininfarina, che oggi compie 95 anni non a caso, ha fatto sì che si aprissero collaborazioni esclusive con brand che ancora oggi sono sinonimo di eccellenza. Si tratta di Lancia, Alfa Romeo e Fiat. Ma, ben presto, gli affari hanno iniziato ad ampliarsi e a comprendere aziende solide come Ferrari.
“Pininfarina continuerà a incarnare innovazione, eleganza ed eccellenza, delineando un futuro in cui creatività e tecnologia si fondono per ispirare il mondo”, ha commentato Silvio Angori, Vicepresidente e Ceo dell’azienda.
Alla base dell’eccellenza di questo marchio c’è l’attenzione alla ricerca e alla sperimentazione. Il tutto senza rinunciare a un’estetica moderna e intrisa di stile. È così che Pininfarina ha dimostrato di saper lavorare nei settori più disparati: dal transportation alla nautica, dal product design all’architettura.
“Nel celebrare 95 anni di storia, il nostro sguardo rimane saldamente rivolto al futuro. La vera forza trainante del nostro successo risiede nella solidità delle nostre partnership in settori chiave come l’automotive, l’architettura, il design industriale e oltre – ha aggiunto Angori – La collaborazione con brand e aziende visionarie ci permette di dare vita a soluzioni straordinarie, capaci di modellare il mondo di domani”.
© Riproduzione riservata