Sergio Marchionne non poteva scegliere un modo migliore per festeggiare il 30° anniversario del motore Fire: durante la cerimonia svoltasi a Termoli, l’ad di Fca ha annunciato che sarà proprio lo stabilimento molesiano a realizzare i motori delle future Alfa Romeo.
L’investimento sarà di 500 milioni di euro e comprende la costruzione delle nuove linee, oltre che lo sviluppo e la costruzione dei motori. Più nel dettaglio, i motori che verranno realizzati per l’Alfa Romeo saranno due: un 4 cilindri a benzina con tecnologie avanzate e potenza elevata e un 6 cilindri di derivazione Ferrari, entrambi pensati ad hoc per Alfa.
La produzione prevista è di oltre 200 mila motori, per soddisfare circa la metà dei volumi previsti dal piano Alfa Romeo al 2018, e i lavori saranno ultimati nei prossimi sei mesi.
«Questo progetto ad alta tecnologia è parte integrante della scommessa Alfa Romeo», ha spiegato Marchionne. «È stato assegnato a voi proprio per le vostre capacità tecniche. Questa è la vostra opportunità di dimostrare al mondo il livello di know-how tecnologico che siete in grado di raggiungere».
Ma ci saranno anche dei risvolti positivi in termini occupazionali: «L’avvio produttivo dei due nuovi motori permetterà di azzerare la cassa integrazione a Termoli dove attualmente lavorano 2.400 persone. Come primo importante segnale, nei prossimi mesi verranno assunti 50 giovani per ruoli strategici, legati anche alla necessità di avviare i terzi turni su alcune aree dei cambi», comunica una nota ufficiale di Fca.
© Riproduzione riservata