Mercoledi 23 gennaio il golf dell’European Tour torna sul tee di partenza per il secondo torneo del trittico del deserto: dopo l’Abu Dhabi HSBC Championship è la volta del Commercial Bank Qatar Masters 2013. E la settimana successiva ci sarà l’Omega Dubai Desert Classic.
Il Commercial Bank Qatar Masters si gioca a Doha, nell’Emirato del Qatar, una penisola nel Golfo Persico che confina a sud con l’Arabia Saudita e altrimenti è circondato dal mare.
Questo torneo ha una storia che inizia nel 1998 con la vittoria dello scozzese Andrew Coltart e la partecipazione di 4 giocatori italiani. Michele Reale si classificò 27°, Costantino Rocca 60°, Massimo Florioli 73° e Silvio Grappasonni che non passò il taglio. Nel 1999 vinse Paul Lawrie (italiani in gara: Costantino Rocca 40°, Marcello Santi 63°, Massimo Florioli 74°, Alberto Binaghi e Massimo Scarpa non passarono il taglio) che ha doppiato la vittoria nella scorsa edizione e si presenta qui come detentore del titolo 2012. L’anno scorso il Commercial Qatar Masters fu ridotto a 54 buche a causa del fortissimo vento che fece cancellare la seconda giornata di gioco, Paul Lawrie vinse con lo score di 201 colpi, quindici sotto il par, con parziali di 69-67-65, l’unico italiano a passare il taglio fu Francesco Molinari che terminò 69°, Matteo Manassero, Federico Colombo, Lorenzo Gagli e Andrea Pavan non passarono il taglio.
Francesco Molinari non giocherà al Commercial Bank Qatar Masters 2013, Francesco ha deciso di prendere qualche giorno da dedicare alla famiglia e dedicarsi poi agli allenamenti in previsione della trasferta americana per il WGC Accenture Match Play Championship (l’anno scorso arrivò 17°) che si giocherà a Dove Mountain in Arizona dal 20 al 24 febbraio e il WGC Cadillac Championship al Doral in Florida (nel 2012, 13° posizione di classifica) dal 7 al 10 marzo.
Matteo Manassero, Edoardo Molinari, Lorenzo Gagli e Alessandro Tadini, giovedi 24 gennaio saranno in campo al Commercial Bank Qatar Masters 2013. E per tutti si tratta di conquistare punti preziosi per la Race to Dubai 2013 che vede in testa alla classifica Scott Jamieson con oltre 400.000 euro.
L’obiettivo di Matteo Manassero è di ottenere buoni risultati sia in Qatar che la prossima settimana a Dubai per consolidare la sua posizione nella Official Wold Golf Ranking, attualmente è 43° e potere così partecipare al WGC Accenture Match Play Championship, dove giocheranno i primi 64 giocatori della classifica mondiale, e al WGC Cadillac Championship che è aperto ai primi cinquanta della OWGR.
I tee time di mercoledi 23 gennaio (ora locale + 2 ore rispetto all’Italia):
ore 7:45 dal tee della buca 10 Edoardo Molinari, Stephen Callagher, Ricardo Santos
ore 8:15 dal tee della buca 10 Alessandro Tadini, Dominio Foos (AM), Jean Baptiste Gonnet
ore 11:45 dal tee della buca 1 Matteo Manassero, Branden Grace, Jason Dufner
ore 11:55 dal tee della buca 1 Martin Kaymer, Justin Rose, Louis Oosthuizen
ore 11:55 dal tee della buca 10 Lorenzo Gagli, Ignacio Garrido, Robert Jan Derksen
Gli appassionati potranno seguire la diretta del torneo su Sky al canale 202 dalle ore 11:00.
© Riproduzione riservata