E’ la prima volta dell’European Tour al Verdura Golf & Spa Resort, nei pressi di Sciacca, in provincia di Agrigento, sulla costa meridionale della Sicilia. Una volta arrivati all’aeroporto di Palermo si scende a sud di 120 km, prima verso Mazara del Vallo e poi si prende la direzione Sciacca, superata la città di Sciacca ancora pochi chilometri sulla statale 115 con a sinistra la Riserva Naturale Monte San Calogero e a destra il mare, ed ecco il Verdura Golf & Spa Resort.
Il Sicilian Open 2012 si giocherà sul percorso West (il campo del Verdura Golf contiene due percorsi, East e West da diciotto buche, e un nove buche par tre) che viene così descritto dagli organizzatori: “Il West è il campo che maggiormente si sviluppa sulla costa ma nonostante ciò regala una parte centrale nella quale si respira il carattere forte della Sicilia. Le buche costiere rimangono sicuramente il suo punto di forza, i giocatori godono per la prima volta del blu del Mediterraneo giocando le buche 8 e 9 per poi ritornarvi nella parte finale del giro per le 4 buche conclusive che sono un indimenticabile susseguirsi di colpi giocati in uno scenario mozzafiato. Da sottolineare nella parte centrale del percorso la tecnica buca 4 par 5 e la difficile buca 5 par 4 con la sua pronunciata depressione al centro del fairway che rende necessario un secondo colpo di alto livello”. Le condizioni meteo sembrano essere molto favorevoli da giovedi a domenica, bel tempo, temperature massime tra i 18 e i 20 grandi, vento debole (tra 5 e 7 chilometri orari) che rinforza leggermente nel pomeriggio.
I giocatori saranno in campo per il Sicilian Open 2012 da giovedi 29 marzo a domenica 1 aprile, naturalmente sono molti i professionisti italiani che partecipano al Sicilian Open 2012, alcuni di diritto e altri su invito dell’organizzazione, come il grande campione Costantino Rocca. L’Entry List prevede la partecipazione di Matteo Manassero, Alessio Bruschi, Mario Bernardini, Costantino Rocca, Michele Zanini, Andrea Zanini, Marco Crespi, Andrea Maestroni, Emanuele Canonica, Gregory Molteni, Nino Bertasio, Cristiano Terragni, Lorenzo Gagli, Andrea Pavan, Federico Colombo, Alessandro Tadini e l’Amator Andrea Bolognesi (classe 1991).
Lo scorso anno fu la prima edizione del Sicilian Open e si giocò al Donnafugata Golf, ora gli organizzatori siciliani hanno sagacemente cambiato la destinazione del torneo in modo da potere fare conoscere un altro campo da golf della nostra bella isola a tutti gli amanti dello sport grazie a quattro giorni di emissioni televisive garantite dall’European Tour Production.
A difendere il titolo conquistato lo scorso anno ci sarà Raphael Jacquelin che vinse davanti ad Anthony Wall. Primo degli italiani fu Lorenzo Gagli, quinto.
Grande attesa per gli appassionati di golf per l’occasione di rivedere sui green il grande campione Costantino Rocca e il tifo di tutti sarà a sostegno di Matteo Manassero che ha bisogno di vittorie e buoni piazzamenti per scalare la classifica del golf mondiale (OWGR Official World Golf Ranking) dove occupa la 61° posizione e della Race to Dubai che lo vede al 12° posto. Senza dimenticare che a fine settembre si giocherà la Ryder Cup e il capitano Josè Maria Olazabal ha tempo fino alla conclusione del Johnny Walker Championship at Gleneagles (23-26 agosto) per stilare la lista dei giocatori in rappresentanza della squadra europea.
I tee time di giovedi 29 marzo:
Gregory Molteni dal tee della buca 1 alle ore 7:40 con Oliver Wilson e Andrea Bolognesi (AM)
Mario Bernardini dal tee della buca 1 alle ore 7:50 con Andrew Parr e Shiv Kapur
Matteo Manassero dal tee della buca 10 alle ore 7:50 con Branden Grace e Raphael Jacquelin
Costantino Rocca dal tee della buca 10 alle ore 8:00 con Thomas Levet e John Daly
Andrea Zanini dal tee della buca 1 alle ore 9:00 con Sam Walker e Andy Sullivan
Michele Zanini dal tee della buca 1 alle ore 9:10 con Peter Gustafsson e Marco Crespi
Andrea Pavan dal tee della buca 10 alle ore 10:30 con Joakim Lagergren e Christian Cevaer
Alessio Bruschi dal tee della buca 10 alle ore 12:20 con Mikael Lundberg e Adam Gee
Lorenzo Gagli dal tee della buca 1 alle ore 12:50 con Garth Mulroy e Gregory Havret
Nino Bertasio dal tee della buca 10 alle ore 13:00 con Tim Sluiter e Jason Knutzon
Emanuele Canonica dal tee della buca 1 alle ore 13:20 con Barry Lane e Soren Hansen
Andrea Maestroni dal tee della buca 10 alle ore 13:30 con Pelle Edberg e Maarten Lafeber
Alessandro Tadini dal tee della buca 10 alle ore 13:40 con Scott Strange e Adrian Oraegui
Federico Colombo dal tee della buca 1 alle ore 13:50 con Mattew Nixon e Alejandro Canizares
Cristiano Terragni dal tee della buca 1 alle ore 14:00 con John Parry e Agustin Domingo
© Riproduzione riservata