Il Vivendi Seve Trophy è un torneo si svolge ogni due anni e questa volta torna a essere un importante appuntamento incluso nell’European Tour di golf. Si gioca in Francia, al St. Nom La Breteche Golf Club, pochi chilometri a est di Parigi. E’ un torneo a squadre, in cui si confrontano due team, Gran Bretagna & Irlanda contro Europa. Ogni team è composto da dieci giocatori e un capitano che vengono determinati dalla loro posizione nelle classifiche del golf: i primi cinque giocatori nella classifica nella Official Word Golf Ranking, e i primi cinque giocatori nella Race to Dubai. Il via giovedi 15 settembre per quattro giorni di golf che termineranno domenica 18 settembre.
Il team Europa sarà capitanato da Jean van de Velde, francese, e i golfisti della squadra saranno:• Thomas Björn, danese, 27° nella Official Word Golf Ranking e 7° nella Race to Dubai• Nicolas Colsaerts, belga, 79° nella Official Word Golf Ranking e 14° nella Race to Dubai • Anders Hansen, danese, 25° nella Official Word Golf Ranking e 6° nella Race to Dubai • Peter Hanson, svedese, 52° nella Official Word Golf Ranking e 21° nella Race to Dubai• Raphael Jacquelin, francese, 84° nella Official Word Golf Ranking e 23° nella Race to Dubai• Miguel Angel Jiménez, spagnolo, 39° nella Official Word Golf Ranking e 12° nella Race to Dubai• Pablo Larrazábal, spagnolo, 89° nella Official Word Golf Ranking e 11° nella Race to Dubai• Matteo Manassero, italiano, 32° nella Official Word Golf Ranking e 19° nella Race to Dubai•Francesco Molinari, italiano, 26° nella Official Word Golf Ranking e 18° nella Race to Dubai• Alexander Noren, svedese, 69° nella Official Word Golf Ranking e 10° nella Race to Dubai
Il team Gran Bretagna & Irlanda sarà capitanato da Paul McGinley, irlandese, e i golfisti della squadra saranno: • Darren Clarke, nordirlandese, 36° nella Official Word Golf Ranking e 8° nella Race to Dubai• Jamie Donaldson, gallese, 92° nella Official Word Golf Ranking e 33° nella Race to Dubai• Simon Dyson, inglese, 28° nella Official Word Golf Ranking e 9° nella Race to Dubai• Ross Fisher, inglese, 68° nella Official Word Golf Ranking e 40° nella Race to Dubai• Mark Foster, inglese, 126° nella Official Word Golf Ranking e 22° nella Race to Dubai• David Horsey, inglese, 98° nella Official Word Golf Ranking e 34° nella Race to Dubai• Scott Jamieson, scozzese, 163° nella Official Word Golf Ranking e 39° nella Race to Dubai• Ian Poulter, inglese, 18° nella Official Word Golf Ranking e 15° nella Race to Dubai• Robert Rock, inglese, 114° nella Official Word Golf Ranking e 30° nella Race to Dubai• Lee Westwood, inglese, 2° nella Official Word Golf Ranking e 4° nella Race to Dubai
La Formula
Nei primi due giorni di gara ci saranno 5 partire fourball, il terzo giorno si giocheranno 4 partite greensome e 4 partite foursome. Domenica la finale con 10 partite di single match.
La storia
La prima edizione si giocò nel 2000 e fu vinta dal team Europa con il capitano Seve Ballesteros contro il team capitanato da Colin Montgomerie. Da allora la vittoria è sempre stata del team Gran Bretagna & Irlanda. L’idea di creare un evento biennale, da giocare nell’anno in cui non c’è la Ryder Cup, fu di Seve che vide l’opportunità di far giocare insieme i team europei e creare lo spirito di squadra necessario per battere gli americani e vincere la Ryder Cup.
Rookie
L’”azzurro” Matteo Manassero debutta al Vivendi Seve Trophy, così come Alex Noren, Nicolas Colsaerts e Pablo Larrazabal. Manassero, a 18 anni e 152 giorni è il più giovane giocatore nella storia del torneo, supera il record di Sergio Garcia, che debuttò a 20 anni e 96 giorni nel 2000.
© Riproduzione riservata