La prima giornata del WGC Accenture Match Play Championship di golf ha visto il passaggio di Matteo Manassero al secondo turno superando nel primo incontro il vincitore del 2011 Luke Donald con il punteggio di 5&4, proprio nel 2011 Matteo Manassero aveva incontrato Luke Donald al primo turno ed era stato sconfitto. Sotto troverete tutti i risultati della prima giornata di gara del WGC Accenture Match Play Championship 2014.
La formula di gioco del WGC Accenture Match Play Championship è differente dal solito torneo in cui i giocatori compiono il percorso di 72 buche e vince chi termina con il minore numero di colpi giocati, nel Match Play ci sono scontri diretti ed eliminazione del giocatore che perde (come nel tennis). Nelle gare Match Play non si contano i colpi ma si contano le buche vinte da un giocatore. Al termine di ogni buca si contano i colpi giocati e si determina il vincitore cioè chi ha giocato meno colpi su quella buca. Vince la gara chi ottiene più buche vinte. Il punteggio è definito in buche up, cioè buche vinte. Se un giocatore vince tre buche, ne perde una e pareggia le altre, si dice che è 2up. Il gioco può terminare prima di avere giocato le diciotto buche del percorso, se un giocatore ha un numero di buche up superiore al numero di buche che mancano per terminare il percorso. Qui non importa quanto giochi bene e quanti colpi di vantaggio riesci a guadagnare, qui importa solo vincere lo scontro con il proprio avversario.
Il WGC Accenture Match Play Championship 2014 si gioca sul percorso del Ritz-Carlton Golf Club a Dove Mountain, Marana, Arizona, negli Stati Uniti, e se l’anno scorso abbiamo visto la neve quest’anno tanti giocatori e spettatori erano in maniche corte grazie alla temperatura intorno ai 20 gradi.
Passano il turno Rory McIlroy e Graeme McDowell, il vincitore del 2013 Matt Kuchar e quello del 2012 Hunter Mahan, passano molti sudafricani e gli svedesi Henrik Stenson, Peter Hanson e Jonas Blixt, passail francese Victor Dubuisson.
Ci sono state alcune eliminazioni inaspettate come quelle di Lee Westwood, Ian Poulter e Martin Kaymer. Purtroppo ha perso anche Francesco Molinari contro il danese Thomas Bjorn.
Francesco Molinari è stato in gioco fino al termine della buca 13, poi Thomas Bjorn ha realizzato birdie alla buca 14, Francesco ha recuperato con birdie alla buca 16, ma ha dovuto marcare bogey alla buca 17 e consegnato la vittoria al danese. Quello che è mancato a Francesco Molinari non è stato assolutamente da tee a green, ma il suo put l’ha fortemente penalizzato.
Matteo Manassero ha giocato quattro birdie sulle 14 buche che gli sono bastate per eliminare Luke Donald. In questo spazio ha vinto sei buche e persa una sola, birdie di Donald al par 4 della buca 7.
Oggi i 32 giocatori che hanno vinto il primo turno tornano in campo per la seconda giornata di gara, Matteo Manassero incontrerà l’americano Jason Dufner nell’ultima partenza della giornata.
Il fuso orario tra l’Italia e l’Arizona è di + 8 ore, quando al Ritz-Carlton Golf Club a Dove Mountain sono le 9:20 del mattino da noi saranno le 17:20.
Tee time giovedi 20 febbraio 2014:
ore 09:20 Sergio Garcia vs Bill Haas
ore 09:32 Rickie Fowler vs Jimmy Walker
ore 09:44 Peter Hanson vs Victor Dubuisson
ore 09:56 Bubba Watson vs Jonas Blixt
ore 10:08 Jason Day vs Billy Horschel
ore 10:20 George Coetzee vs Patrick Reed
ore 10:32 Matt Kuchar vs Ryan Moore
ore 10:44 Jordan Spieth vs Thomas Bjorn
ore 10:56 Rory McIlroy vs Harris English
ore 11:08 Charl Schwartzel vs Jim Furyk
ore 11:20 Richard Sterne vs Hunter Mahan
ore 11:32 Graeme McDowell vs Hideki Matsuyama
ore 11:44 Henrik Stenson vs Louis Oosthuizen
ore 11:56 Brandt Snedeker vs Webb Simpson
ore 12:08 Justin Rose vs Ernie Els
ore 12:20 Jason Dufner vs Matteo Manassero
I risultati della prima giornata
Girone BOBBY JONES
Henrik Stenson (Svezia) 2&1 vs Kiradech Aphibanrat (Thailandia)
Louis Oosthuizen (Sud Africa) 1up vs Nick Watney (USA)
Brandt Snedeker (USA) 1up vs David Lynn (Inghilterra)
Webb Simpson (USA) 3&2 vs Thongchai Jaidee (Thailandia)
Jason Day (Australia) 2up vs Thorbjorn Olesen (Danimarca)
Jamie Donaldson (Galles) vs Billy Horschel (USA) 6&5
Steve Stricker (USA) vs George Coetzee (Sud Africa) 3&1
Graham DeLaet (Canada) vs Patrick Reed (USA) 1up
Girone BEN HOGAN
Rory McIlroy (Irlanda del Nord) 3&2 vs Boo Weekley (USA)
Lee Westwood (Inghilterra) vs Harris English (USA) 5&3
Charl Schwartzel (Sud Africa) 3&2 vs Kevin Stadler (USA)
Jim Furyk (USA) 2&1 vs Chris Kirk (USA)
Sergio Garcia (Spagna) 1up vs Marc Leishman (USA)
Bill Haas (USA) 4&3 vs Miguel Angel Jimenez (Spagna)
Ian Poulter (Inghilterra) vs Rickie Fowler (USA) 2&1
Jimmy Walker (USA) 5&4 vs Branden Grace (Sud Africa)
Girone GARY PLAYER
Justin Rose (Inghilterra) 1up vs Scott Piercy (USA)
Ernie Els (Sud Africa) 1up vs Stephen Gallacher (Scozia)
Jason Dufner (USA) 1up vs Scott Stallings (USA)
Luke Donald (Inghilterra) vs Matteo Manassero (Italia) 5&4
Matt Kuchar (USA) 3&2 vs Bernd Wiesberger (Austria)
Ryan Moore (USA) 1up vs Joost Luiten (Olanda)
Jordan Spieth (USA) 2up vs Pablo Larrazabal (Spagna)
Thomas Bjorn (Danimarca) 2&1 vs Francesco Molinari (Italia)
Girone SAM SNEAD
Zach Johnson (USA) vs Richard Sterne (Sud Africa) 5&4
Hunter Mahan (USA) 3&2 vs Gonzalo Fernandez Castano (Spagna)
Graeme McDowell (Irlanda del Nord) 1up vs Gary Woodland (USA)
Hideki Matsuyama (Giappone) 2&1 vs Martin Kaymer (Germania)
Dustin Johnson (USA) vs Peter Hanson (Svezia) 4&3
Victor Dubuisson (Francia) 5&4 vs Kevin Streelman (USA)
Bubba Watson (USA) 2&1 vs Mikko Ilonen (Finlandia)
Keegan Bradley (USA) vs Jonas Blixt (Svezia) 2&1
© Riproduzione riservata