Tiger Woods è stato implacabile nel secondo giro del WGC Cadillac 2013, ha realizzato il miglior punteggio di giornata giocando otto birdie e un bogey, ha preso la testa della classifica del torneo lasciando due colpi di distacco al secondo, ma soprattutto ha dato l’impressione di essere fortemente determinato a vincere.
Gli abbinamenti di gara del WGC Cadillac 2013 hanno fatto in modo che i primi tre giocatori della classifica mondiale giocassero le prime due giornate nella stessa terna, Rory McIlroy (il primo), Tiger Woods (il secondo) e Luke Donald (il terzo), per creare spettacolo e audience televisiva. E dopo due giorni di gioco sembra che la tigre si sia sbranata i due compagni di gioco. La classifica testimonia la netta superiorità del campione americano, Tiger Woods è leader del torneo con 131 colpi, tredici sotto il par, per due giorni consecutivi ha realizzato il miglior punteggio del campo, 66 sulle prime diciotto buche, 65 sulle seconde diciotto. Rory McIlroy è trentaduesimo in classifica, due giri in 71 colpi, uno sotto il par, punteggio totale 142 colpi, undici di distacco da Tiger. Luke Donald è cinquantaquattresimo con lo score di 146 colpi, quindici colpi più di Tiger, 70 sulle prime diciotto buche, 76 sul secondo giro.
La classifica, dopo trentasei buche, del WGC Cadillac 2013 vede Tiger Woods leader con 131 colpi, 13 sotto il par (66-65), al secondo posto il nordirlandese Greame McDowell, 133 colpi, 11 sotto il par (66-67), in terza posizione con 134 colpi, dieci sotto il par, ci sono due giocatori americani, Phil Mickelson (67-67) e Steve Stricker (67-67).
In quinta posizione di classifica con 135 colpi lo svedese Fredrik Jacobson (66-69) e l’americano Bubba Watson (66-69). Al settimo posto con 136 colpi il sudafricano Charl Schwartzel (71-65) e lo statunitense Keegan Bradley (68-68). Segue in decima posizione con 137 colpi l’americano Dustin Johnson (68-69).
Matteo Manassero ha giocato anche per il secondo giorno in modo molto consistente e regolare, è alla sua prima esperienza sul percorso del TPC Blue Monster at Doral, si trova al trentaduesimo posto della classifica dal WGC Cadillac 2013, 142 colpi, due giri in 71. La carta di Matteo, che nel primo giro aveva marcato due birdie e un bogey (alla buca 17), è stata più movimentata sulle seconde diciotto buche. Sulle buche Out Matteo ha realizzato quattro birdie e un bogey, ed è uscito in 33 colpi, tre sotto il par, sulle buche In ha marcato due bogey (alla buca 14 e ancora alla buca 17).
Francesco Molinari ha entusiasmato sulle seconde diciotto buche, ha realizzato il secondo migliore punteggio di giornata (66 colpi), ha consegnato una carta con 6 birdie, di cui cinque realizzati dalla buca 1 alla buca 8, ha fatto vedere che un grandissimo campione del golf mondiale può avere una giornata sbagliata (il primo giro in 78 colpi) ma che la classe unita alla determinazione possono permetterti di risalire la classifica. Adesso Francesco Molinari è in quarantaquattresima posizione di classifica, 144 colpi, 78 colpi nel primo giro (+6) e 66 nel secondo (-6).
Non ha reagito nello stesso modo di Francesco lo scozzese Paul Lawrie, dopo le prime diciotto buche entrambi erano all’ultimo posto della classifica con il punteggio di +6. Francesco ha recuperato 20 posizioni ed è in par col campo, Paul Lawrie si trova ancora nell’ultimo gradino della classifica con il punteggio di +7.
Migliore score di giornata: 65 colpi, Tiger Woods (USA), Charl Schwartzel (Sud Africa)
Peggiore score di giornata: 77 colpi, Jamie Donaldson (Galles)
I tee time di sabato 9 marzo (ora locale – 6 ore rispetto all’Italia):
ore 10:05 dal tee della buca 1 Francesco Molinari, Matt Kuchar
ore 10:35 dal tee della buca 1 Rory McIlroy, Ernie Els
ore 10:55 dal tee della buca 1 Matteo Manassero, Jim Furyk
ore 13:35 dal tee della buca 1 Phil Mickelson, Steve Stricker
ore 13:45 dal tee della buca 1 Tiger Woods, Graeme McDowell
© Riproduzione riservata