Masi: un Costasera per l’Anno del Drago

La cantina veronese rinnova il legame con i mercati asiatici presentando una limited edition dedicata al Capodanno cinese

Costasera-Masi-Anno-del-Drago

Si rinnova il legame di oltre 40 anni tra l’Asia e la cantina veronese Masi. In vista del Capodanno cinese e del nuovo anno lunare del Drago – che prenderà ufficialmente il via il prossimo 24 febbraio 2024 – l’azienda di Gargagnago di Valpolicella (Vr) ha presentato il suo Costasera Lunar – New Year of the Dragon, una limited edition del Costasera Amarone Classico 2018 che onora una delle festività più rappresentative e affascinanti della cultura cinese.

“I mercati asiatici hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel nostro percorso di crescita internazionale e di visione del marchio”, commenta Alessandra Boscaini, direttore vendite di Masi Agricola. “La cultura cinese in particolare, con la sua storia millenaria, vanta un’incredibile ricchezza di simboli e tradizioni a cui ci siamo ispirati per la collezione Costasera Lunar, promozionata su WeChat e Little Red Book (oltre che sul sito enotecamasi.it, ndr), le piattaforme di e-commerce e social network più diffuse in Asia, con un impatto significativo sulla crescente community di consumatori dell’area”.

Con l’edizione di quest’anno Masi dà il via a una collana di 12 bottiglie da collezione dedicate ai segni zodiacali del calendario lunare cinese, caratterizzate da etichette speciali e uniche offerte in astuccio singolo simboleggianti l’iconografia dello zodiaco, che ne spiegano il significato. Una serie preziosa per vini destinati anche al lungo invecchiamento.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata