Nelle scorse ore il brand di moto fuoristrada spagnolo Gas Gas ha annunciato la bancarotta e la presentazione dell’istanza di fallimento. È un nome fra quelli importanti nel mondo dell’off-road, apprezzatissima dai piloti più esigenti e titolare di diversi titoli nelle competizioni internazionali per gomme tassellate. La notizia arriva dopo alcuni “segnali” degli scorsi mesi e dalla conferma di un debito di circa 30 milioni sulle spalle dell’azienda. Nonostante già da qualche tempo tirasse una brutta aria, Gas Gas nel 2014 acquistò i motori monocilindrici BMW-Husqvarna e relativi progetti, ma neanche questi importanti investimenti non hanno dato i risultati sperati. Le operazioni di investimento non sono bastate e la produzione non è decollata, per questo la proprietà potrà prendere la decisione di chiudere definitivamente la produzione o trovare un acquirente in grado di ripagare il debito pendente e confermare i numeri di produzione di 9.000 unità all’anno, che non sono assolutamente trascurabili di questi tempi. Proprio per l’ottima reputazione del prodotto e per le vendite tutto sommato consistenti, sembra che ci siano diverse realtà interessate, una di queste potrebbe essere KTM, ma il peso del debito è davvero grosso e non si sa quali trattative potrebbero effettivamente andare in porto. Speriamo tutto possa andare per il meglio, sia per il valore del marchio, sia per i dipendenti Gas Gas. Con la speranza che qualcuno si faccia avanti, così da poter ridare “smalto” a quel marchio che da anni regala gioie a tutti gli appassionati del mondo delle due ruote.
© Riproduzione riservataLa fine di un mito, Gas Gas presenta istanza di fallimento
Brutte notizie per il mondo del fuoristrada. 30 milioni di debito non consentono al brand spagnolo di continuare a produrre