Obiettivo due milioni di euro di biglietti venduti. Questo è il traguardo per la Mostra del Cinema di Venezia 2017, in corso fino al 9 settembre. Ad alzare l’asticella per questa 74esima edizione sono il presidente della Fondazione La Biennale Paolo Baratta, de direttore generale Andrea Del Mercato e del direttore della Mostra del cinema Alberto Barbara (che rimarrà in carica fino al 2020).
Con 13 milioni di euro di costi organizzativi da coprire, la sfida resta ardua. I contributi pubblici restano stabili a quota 8 milioni di euro, mentre resta la stagnazione nella ricerca degli sponsor. Dovranno essere così i biglietti a coprire i conti – aggravati anche dai lavori di ristrutturazione della sala Darsena e del palazzo del Cinema, oltre che la sistemazione dell’impianto di climatizzazione – forti dell’impennata di spettatori degli ultimi anni: dalle 36 mila presenze nel 2013 alle 60 mila nel 2016, l’obiettivo di due milioni di euro di ricavi è alla portata.
Il bilancio 2017 sarà molto importante per la Fondazione La Biennale, visti i 500 mila visitatori della Biennale di Arte (negli anni pari c’è la Biennale di Architettura, in crescita ma ancora marginale. I numeri 2016 parlano di 14,45 milioni di ricavi, con contributi per 18 Gli abbonamenti e i biglietti hanno fruttato 4,9 milioni di euro. I dipendenti sono 82 con sei dirigenti.
© Riproduzione riservata