Un’esposizione che evidenzia quanto Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carroll abbia influenzato le arti visive. Dalle illustrazioni di John Tenniel per la prima edizione del romanzo fantasy, alle rivisitazioni surrealiste di Salvador Dalì, René Magritte, Peter Blake e Yayoi Kusama, fino alle elaborazioni dell’arte contemporanea di Anna Gaskell, Annelies Strba e Torsten Lauschmann, il punto di partenza resta il manoscritto originario di Carroll, composto nel 1864 come regalo per la piccola Alice Liddell. La mostra offre l’opportunità di vedere anche i bozzetti dello scrittore e fotografie dell’età vittoriana.
Alice in WonderlandFino al 29 gennaio 2012 Tate Liverpool, Liverpool
© Riproduzione riservata