L’omaggio di Milano a Gabriella Crespi

Dal 24 settembre al 16 ottobre a Palazzo Reale “Il Segno e lo Spirito”. Mobili, gioelli e sculture protagonisti della grande mostra antologica dedicata all’artista e designer milanese

Non poteva che partire da Milano, capitale delle moda, l’omaggio alla vita artistica di Gabriella Crespi.

Il Segno e lo Spirito” è la grande mostra antologica che dal 24 settembre al 16 ottobre sarà dedicata all’artista milanese. Allestita a Palazzo Reale debutta in piena fashion week, con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, proprio a sottolineare il ruolo di musa ispiratrice per i maggiori fashion designer internazionali che ricoprì la Crespi, nonché il suo ruolo di ambasciatrice dell’italian style nel mondo. Un omaggio a una figura intensamente carismatica che in due decenni di attività, negli anni Sessanta e Settanta, ha attraversato innumerevoli discipline creative, lasciando un indelebile segno nella formazione del gusto del nostro tempo.

Curata da Elisabetta Crespi, figlia e stretta collaboratrice dell’artista-designer, e da Cesare Cunaccia, la mostra è aperta gratuitamente al pubblico.

Il giusto riconoscimento a una protagonista della creatività italiana, ma non solo. La mostra, che ripercorre tutti gli ambiti verso cui si è indirizzata la creatività di Gabriella Crespi, vuole essere anche un viaggio attraverso i linguaggi della contemporaneità, con uno sguardo emozionale, ironico e poetico. Per la maggior parte opere d’arte uniche: dai mobili agli oggetti, dall’illuminotecnica alle sculture, sino ai gioielli. Tutto rigorosamente firmato e numerato, con innumerevoli brevetti depositati in Italia e all’estero, e gelosamente custodito tuttora nelle case di appassionati collezionisti di tutto il mondo, che in occasione di questa mostra hanno deciso di mostrarli al pubblico.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata