La capitale europea della Cultura per il 2019 sarà Matera. La vittoria della città lucana è stata annunciata al ministro Dario Franceschini da Steve Green, presidente della Giuria internazionale di selezione (composta da sei italiani e sette stranieri).
SETTE VOTI SU TREDICI. La città dei Sassi ha battuto con sette voti su 13 le altre aspiranti al titolo: Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena. La nomina, oltre alla città italiana, sarà assegnata anche a Plovdiv in Bulgaria. «La designazione è un esempio di civiltà e riscatto che da Matera e dal Sud arriva all’Europa» così il sindaco Salvatore Adduce ha commentato la vittoria.
CULTURA E CREATIVITÀ. Matera ha vinto per aver soddisfatto i requisiti di scelta della Giuria quali: una buona governance, la partecipazione attiva dei cittadini, la spiccata creatività delle iniziative in programma, la dimensione europea e duratura del progetto, valorizzazione della diversità culturale dei Paesi membri e l’esaltazione degli aspetti comuni.
© Riproduzione riservata