In occasione del 150esimo anniversario della sanguinosa Battaglia di Gettysburg (1-3 luglio 1863), vinta dai soldati dell’Unione contro l’esercito confederato, il Metropolitan Museum of Art ricorda la Guerra di Secessione americana con una mostra che comprende più di 60 dipinti e 18 fotografie realizzati tra il 1852 e il 1877. Paesaggi sconfinati, scene di vita quotidiana al fronte e l’attesa angosciante dei familiari rimasti a casa: oltre all’omaggio a uno dei momenti più tragici ma fondamentali per la nascita degli attuali Stati Uniti, l’esposizione si propone di mostrare il gravoso impatto del conflitto sulla “psiche collettiva” del popolo a stelle e strisce.
La Guerra Civile e l’arte americanaFino al 2 settembreMetropolitan Museum of Art, New York
© Riproduzione riservata