Nuova Toyota RAV 4, altro che restyling

Disponibile a partire da fine 2015 e in versione ibrida dall'inizio del 2016

La nuova Toyota RAV 4 ha subito molto più di quello che doveva essere un semplice restyling, cambiandola e modificandola esteticamente, nelle motorizzazioni e all’interno dell’abitacolo. A cambiare maggiormente rispetto al model year 2013 è sicuramente la parte frontale dove in pratica è tutto nuovo. A primo impatto sono i gruppi ottici a cambiare maggiormente, “prendendo” una forma molto irregolare. L’inedito muso si va a completare con due grandi prese d’aria a forma di bocca e con un particolarissimo paraurti che si va ad integrare totalmente con la carrozzeria, sia per la posizione che per l’identica colorazione. La parte posteriore ha linee più pulite rispetto al passato grazie ai fari che seguono scrupolosamente le linee della carrozzeria. All’interno della Toyota RAV 4 si nota una trasformazione meno forte rispetto all’esterno. La plancia ha un disegno tradizionale e la distribuzione dei comandi e degli strumenti segue i criteri già usati nei RAV precedenti. Al centro della plancia è previsto il display da 7 pollici touch screen destinato al controllo dell’impianto audio. Nel quadro del cruscotto c’è invece un piccolo display da 4,2 pollici che fornisce informazioni al conducente. Una importante innovazione è stata poi annunciata in tema di sicurezza.

La nuova Toyota RAV4 sarà il primo modello a essere dotato del Toyota Safety Sense che comprende una cospicua serie di dispositivi volti a far viaggiare in sicurezza il pilota ed i passeggeri. In pratica ci sono tutti i sistemi più avanzati, da quello che controlla se si esce dalla propria corsia, al dispositivo che avvisa sul rischio di incidenti, e se dovessero essere inevitabili, interverrebbe per ridurne drasticamente i danni. Altra grande novità è l’impianto di illuminazione con gli abbaglianti che si regolano automaticamente, il sistema pre-collisione per i pedoni ed il cruise control funzionante con la tecnica radar. La maggior novità di questa nuova Toyota RAV4 è l’estensione della gamma all’ibrido, portando così a 8 il numero dei modelli Toyota disponibili con sistema ibrido benzina elettrico. Toyota ha annunciato che il motore sarà un 2.5 litri 4 cilindri. Sarà posto nella parte anteriore il classico motore a benzina, l’unità elettrica invece sarà collocata in posizione posteriore. Il motore a benzina si occuperà di azionare le ruote anteriori, l’unità elettrica le ruote posteriori, facendo diventare così il RAV4 una vera 4×4. La nuova Toyota RAV4 sarà lanciata sui mercati europei, e quindi anche in Italia, nel dicembre del 2015 con il modello ibrido che arriverà poco dopo, all’inizio del 2016.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata