Fino al 26 aprile 2025, i Salons Patek Philippe di Ginevra ospiteranno una mostra dedicata alla nuova collezione Rare Handcrafts 2025, un insieme di 78 pezzi tra orologi da polso, orologi da tasca e orologi da tavolo, espressione della tradizione artigianale della manifattura. Durante l’esposizione, gli appassionati potranno assistere a dimostrazioni dal vivo di incisori ed esperti di smaltatura.
Patek Philippe, custode di antiche competenze nell’arte della decorazione orologiera, presenta ogni anno una collezione di pezzi unici e in edizione limitata, integrando tecniche tradizionali e nuove interpretazioni. La collezione 2025 comprende 23 orologi a cupola, un orologio da scrivania, dieci orologi da tasca e 44 da polso delle linee Calatrava e Golden Ellipse.
Le tecniche impiegate includono lo smalto cloisonné Grand Feu, la pittura miniata su smalto, lo smalto grisaille, la guilloché a mano, l’incisione manuale e l’incastonatura di gemme. L’innovazione si manifesta anche nell’uso degli smalti su maiolica di Longwy e nella microintarsiatura del legno (micromarqueterie), che quest’anno impreziosiscono per la prima volta un orologio da tavolo a cupola Dôme. L’esposizione sarà organizzata in tre aree tematiche. Nella zona centrale, 12 orologi Calatrava saranno esposti con lunette decorate con la guilloché “Clous de Paris” e quadranti in smalto grisaille au blanc de Limoges, cloisonné e paillonné con rappresentazioni delle costellazioni dello zodiaco. Nel salone con vista sul lago, saranno riuniti pezzi ispirati alla natura, tra cui il Golden Ellipse Yellow-Crested Cockatoo (ref. 5738/50J-011), con quadrante in smalto cloisonné arricchito da pittura miniata, ispirato a un’opera del pittore giapponese Itô Jakuchû. La sua realizzazione ha richiesto l’impiego di 90 cm di filo d’oro sagomato a mano e una palette di 20 tonalità di smalto, con un processo di cottura di 15 passaggi a temperature superiori agli 800°C.

Patek Philippe Golden Ellipse Yellow-Crested Cockatoo con quadrante in smalto cloisonné
Un’altra sezione dell’esposizione sarà dedicata a temi culturali e storici, con orologi che raffigurano la pittura, la musica, la letteratura, l’architettura e le tradizioni locali. Tra questi, l’orologio a cupola Skiing in Days Gone By (ref. 20191M-001), decorato con smalto cloisonné e pittura miniata, ispirato ai manifesti storici delle stazioni sciistiche svizzere. La lavorazione ha richiesto 16,07 metri di filo d’oro in tre larghezze diverse e l’impiego di 45 colori di smalto, con 12 cicli di cottura a 770°C. Il quadrante presenta numeri arabi in lacca blu e lancette sagomate come sci, mentre la cassa è dotata di un movimento meccanico a carica elettrica calibro 17 linee: in pratica un motore elettrico carica la molla di un tradizionale movimento meccanico.
La mostra sarà aperta al pubblico nei Salons Patek Philippe, al numero 41 di Rue du Rhône, dalle 11 alle 18, con chiusura la domenica. Per partecipare, è richiesta la registrazione anticipata online sul sito ufficiale della Casa Ginevrina.

Patek Philippe orologio a cupola Dôme Skiing in Days Gone By (ref. 20191M-001), decorato con smalto cloisonné e pittura miniata