Dopo oltre mezzo secolo saranno finalmente accessibili al pubblico gli appartamenti barocchi di Palazzo Carignano, la parte più spettacolare del palazzo torinese progettato nella seconda metà del ‘600 da Guarino Guarini. Questi ambienti danno vita a un nuovo percorso museale, che in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia ospita una mostra dedicata a Stefano Maria Legnani detto il Legnanino (1661-1713), l’autore di quasi tutte le decorazioni a fresco di Palazzo Carignano.
Gli appartamenti barocchi e la pittura del Legnanino
Fino al 26 giugno
Palazzo Carignano, Torino
© Riproduzione riservata