Euro 2024: tutti in porta (di Brandeburgo)

Porta di Brandeburgo© Shutterstock

Da monumento simbolo, spartiacque di importanti pagine storiche a porta di calcio più grande del mondo. La Porta di Brandeburgo durante il Campionato Europeo di calcio 2024 si trasformerà, grazie a una speciale scenografia studiata apposta per l’occasione.

Nuovo look anche per l’iconico viale che dalla colonna della Vittoria arriva alla porta, tagliando in due il Tiergarten, il parco più grande e centrale della capitale tedesca. Il Fan Mile, così viene ribattezzato il percorso in occasione delle grandi manifestazioni sportive internazionali, verrà coperto da un manto erboso artificiale, per diventare un campo non di gioco, ma di socializzazione per i tanti turisti che si recheranno a Berlino, oltre a chi vi abita, per seguire gli Europei e dove saranno organizzati spazi per riunirsi, festeggiare i risultati delle partite, riposarsi dopo un tour per le bellezze della capitale e, ovviamente, guardare le partite attraverso i numerosi maxischermi installati lungo i quasi due chilometri del percorso.

Un altro spazio analogo, ma più ridotto, verrà allestito in piazza della Repubblica, di fronte al Reichstag. Anche qui, maxischermi e allestimenti evocativi nel segno della sostenibilità.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata